Media. Effetto GDPR: i siti americani bloccano gli accessi agli utenti UE. Rischio troppo elevato

Gli americani paiono prendere più sul serio i vincoli del Regolamento UE 2016/679, il famigerato GDPR, di quanto facciano i cittadini UE ed in particolare quelli italiani: sono già molti infatti i siti web (perlopiù di informazione) inaccessibili agli internauti europei dal 25/05/2018. Il rischio infatti, è considerato dai player troppo grande. “Gli editori hanno avuto due anni […]
Privacy. Applicato il Regolamento UE 2016-679 (GDPR): da oggi cambia in maniera radicale l’approccio alla protezione dei dati

“Gli ultimi giorni sono stati infernali, ma alla fine ce l’abbiamo fatta: tutto adeguato al Regolamento UE 2016-679 in materia di protezione dei dati personali (GDPR), la nuova disciplina che uniforma le regole sulla privacy in tutti i Paesi dell’Unione. Anche se è chiaro che si tratta di un work in progress che ci impegnerà per […]
GDPR. A breve la piattaforma per la comunicazione del DPO sul sito del Garante

Come noto, il 25/05/2018 sarà direttamente applicabile in tutti gli Stati membri dell’Unione Europea il nuovo Regolamento UE 2016/679 “relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione dei dati”, cd. GDPR (General Data Protection Regulation), il quale abrogherà la Direttiva 95/46/CE oramai superata. Sul punto, il […]
La spunta del GDPR

E’ già iniziato – e si sta intensificando di ora in ora – nelle nostre caselle email e sui siti web il bombardamento di avvisi in vista dell’entrata in vigore, il 25/05/2018, del Regolamento generale sulla protezione dei dati (GDPR, acronimo di General Data Protection Regulation) nell’Unione Europea.
Media. Ue con la direttiva Avmsd verso regole comuni per il settore audiovisivo europeo

Obiettivo dell’Unione europea è, da sempre, quello di creare uniformità tra i vari Paesi aderenti e ciò sta avvenendo anche nel settore audiovisivo. In particolare, a seguito di un accordo tra Commissione, Consiglio e Parlamento europeo, sembrerebbe essere arrivati a una definizione di nuove regole, uguali per tutti, in modo da consentire di superare il […]
Radio e Tv. UE: entro estate nuovo codice comunicazioni elettroniche. Road map: entro 2019 definizione protocolli connected car

Entro l’estate 2018 sara’ adottato il nuovo codice delle comunicazioni elettroniche UE che, potenziando i concetti di multipiattaforma ed ibridizzazione, prevederà un incremento del coordinamento sullo spettro. Si tratta di un accordo politico su diverse parti della nuova regolazione del settore delle telecomunicazioni e dello spettro radio raggiunto in sede comunitaria tra il Consiglio, il […]
DTT. Affaire Persidera, colpo di scena: dopo proposta F2i-RAI (rifiutata) altra offerta da 300 mln di euro (aspettativa di TIM e GEDI è di 350)

“Rien ne va plus, les jeux sont faits“: il colosso d’Oltralpe Vivendi, per tramite di TIM, col socio (al 30%) GEDI in Persidera (network provider con 5 mux nazionali che dovrà essere alienato per consentire ai francesi di preservare il controllo in Telecom Italia), sposta la dichiarazione di chiusura dei giochi, perché, dopo l’offerta di […]
Tlc, media & tv. Il caso Tim, Mediaset e Vivendi ha fatto capire l’urgenza di una riforma per una nuova politica dei media

Da mesi prosegue la soap opera che ha per protagonisti Tim, Mediaset e Vivendi e ai fan potrebbero essere riservate ancora molte sorprese. Secondo quanto riportato dal Corriere della Sera, Pier Silvio Berlusconi ha così commentato questo triangolo: “Tim ha bisogno dei nostri contenuti, è molto interessata a un accordo. Ma c’è sospesa la questione […]
Libri. Il nuovo Regolamento europeo sulla privacy e sulla protezione dei dati personali

Il volume, edito da Zanichelli, tratta il delicato tema della privacy e della protezione dei dati personali alla luce del nuovo Regolamento europeo, che vuole riordinare e razionalizzare quanto maturato nel contesto dell’Unione. Dal 25/05/2018 sarà direttamente applicabile in tutti i Paesi membri dell’Unione europea il Regolamento UE 679/2016, relativo alla protezione delle persone fisiche […]
Radio e Tv 4.0. Parlamento UE approva obbligo guida assistita su auto e supporto IP. Passo avanti per connected car. Arriva la tv sull’auto

Con 593 voti favorevoli, 39 contrari e 53 astensioni il Parlamento europeo ha approvato la proposta del deputato Dieter-Lebrecht Koch per l’adozione sulle automobili di nuova costruzione dei sistemi di assistenza alla guida. Si parte con la frenata automatica d’emergenza con riconoscimento di pedoni e ciclisti, il sistema cruise control adattivo che si adegua ai limiti di velocità […]
