• Home
  • Redazione
  • S.I.T.
  • Editoriali
  • Link utili
  • Lista newsletter
  • Archivio S.I.T.
    • Archivio S.I.T.
    • Archivio S.T.T fino al 21/03/2017
  • Contatti
    • Contattaci
    • Feed Rss
    • Archivio S.I.T.
Search
11 Aprile 2021
Newslinet
  • Home
  • Redazione
  • S.I.T.
  • Editoriali
  • Link utili
  • Lista newsletter
  • Archivio S.I.T.
    • Archivio S.I.T.
    • Archivio S.T.T fino al 21/03/2017
  • Contatti
    • Contattaci
    • Feed Rss
    • Archivio S.I.T.
  • Giurisprudenza e Normativa
  • Radio e TV
  • Varie
  • Web

Radio e Tv. UE: entro estate nuovo codice comunicazioni elettroniche. Road map: entro 2019 definizione protocolli connected car

By
Redazione
-
3 Marzo 2018
Facebook
Twitter
Pinterest
WhatsApp
    auto interconnesse, connected car

    Entro l’estate 2018 sara’ adottato il nuovo codice delle comunicazioni elettroniche UE che, potenziando i concetti di multipiattaforma ed ibridizzazione, prevederà un incremento del coordinamento sullo spettro.
    Si tratta di un accordo politico su diverse parti della nuova regolazione del settore delle telecomunicazioni e dello spettro radio raggiunto in sede comunitaria tra il Consiglio, il Parlamento e la Commissione.

    • FSMA secondo arco 727x400 - Radio e Tv. UE: entro estate nuovo codice comunicazioni elettroniche. Road map: entro 2019 definizione protocolli connected car
      Pubblicità

    I settori coperti dall’accordo sono la disponibilità dello spettro radio per le reti 5G entro il 2020 nella UE, vent’anni di investimenti per le licenze, il coordinamento rafforzato e la verifica comune delle procedure di assegnazione.
    L’accordo trilogo, indica la Commissione, preparerà il terreno per gli sviluppo della rete 5G nella UE tenendo conto del negoziato concluso sulla definizione delle tariffe per lo spettro radio, sull’eliminazione delle interferenze transfrontaliere.Pandora Car Radio - Radio e Tv. UE: entro estate nuovo codice comunicazioni elettroniche. Road map: entro 2019 definizione protocolli connected car

    Questa la road map definita.
    Il codice delle comunicazioni elettroniche novellato fissa nel 2019 si concretizzerà l’armonizzazione tecnica delle bande 3.6 GHz e 26 GHz, rispettivamente per i corridoi delle auto connesse (coerentemente coi programmi delle case automobilistiche) e per una banda larga senza fili potenziata e densa (anche attraverso tecnologie potente, come il 4,5G e il 5G NR).
    Entro i primi sei mesi del 2020 avverrà la trasposizione del codice nella legge nazionale, con previsioni specifiche sul tempo limite obbligatorio per rendere disponibile lo spettro radio, la verifica comune e la durata delle licenze più lunghe.

    • SIT 1 687x393 - Radio e Tv. UE: entro estate nuovo codice comunicazioni elettroniche. Road map: entro 2019 definizione protocolli connected car
      Pubblicità
    • SIT 2 687x393 - Radio e Tv. UE: entro estate nuovo codice comunicazioni elettroniche. Road map: entro 2019 definizione protocolli connected car
      Pubblicità
    • SIT 3 687x393 - Radio e Tv. UE: entro estate nuovo codice comunicazioni elettroniche. Road map: entro 2019 definizione protocolli connected car
      Pubblicità
    • SIT 4 700x400 - Radio e Tv. UE: entro estate nuovo codice comunicazioni elettroniche. Road map: entro 2019 definizione protocolli connected car
      Pubblicità
    • SIT 5 687x393 - Radio e Tv. UE: entro estate nuovo codice comunicazioni elettroniche. Road map: entro 2019 definizione protocolli connected car
      Pubblicità
    • SIT 6 700x400 - Radio e Tv. UE: entro estate nuovo codice comunicazioni elettroniche. Road map: entro 2019 definizione protocolli connected car
      Pubblicità
    • SIT 7 687x393 - Radio e Tv. UE: entro estate nuovo codice comunicazioni elettroniche. Road map: entro 2019 definizione protocolli connected car
      Pubblicità
    • SIT 8 687x393 - Radio e Tv. UE: entro estate nuovo codice comunicazioni elettroniche. Road map: entro 2019 definizione protocolli connected car
      Pubblicità

    Prima della fine del 2020, prevede il codice delle comunicazioni elettroniche aggiornato, avrà luogo l’assegnazione della banda 700 MHz nella maggior parte degli Stati con l’obiettivo del 5G in almeno una città.
    Tra il 2020 e il 2022 tutti gli Stati dovranno assegnare la banda 700 MHz (le altre bande 5G e cioè 3.6 GHz e 26 GHz), saranno soggette alla scadenza obbligatoria per l’assegnazione, mentre, per converso, saranno riassegnate le frequenze delle bande inferiori destinate alla televisione digitale terrestre ed al DAB+.  connected car dashboard - Radio e Tv. UE: entro estate nuovo codice comunicazioni elettroniche. Road map: entro 2019 definizione protocolli connected carIn particolare, nella banda al di sotto dei 700 MHz (470-694 MHz) viene data priorità a lungo termine all’uso per la radiodiffusione, fino al 2030, vantaggio controbilanciato dalla possibilità per ogni Stato membro di adottare un approccio più flessibile all’utilizzo alternativo dello spettro (es. i servizi mobili multimediali avanzati) in base al diverso grado di diffusione della televisione digitale terrestre.

    • 900x900 logo app INTV - Radio e Tv. UE: entro estate nuovo codice comunicazioni elettroniche. Road map: entro 2019 definizione protocolli connected car
      Pubblicità
    • intv banner fam - Radio e Tv. UE: entro estate nuovo codice comunicazioni elettroniche. Road map: entro 2019 definizione protocolli connected car
    • titoli banner 900X900W - Radio e Tv. UE: entro estate nuovo codice comunicazioni elettroniche. Road map: entro 2019 definizione protocolli connected car
    • intv Banner 900x900 INTV RADIO2C - Radio e Tv. UE: entro estate nuovo codice comunicazioni elettroniche. Road map: entro 2019 definizione protocolli connected car

    Tra il 2020 e il 2025 avrà invece luogo il dispiegamento delle infrastruttura 5G con l’obiettivo di renderla disponibile nelle grandi città e lungo le maggiori rotte di trasporto entro il 2025, data fissata per il roll-out della nuova tecnologia che promette di rivoluzionare la fruizione dei contenuti IP in mobilità, tenuto conto che, secondo i calcoli della Commissione, già nel 2020 il traffico Internet mobile aumenterà di circa otto volte rispetto a quello attuale. (M.L. per NL)

    printfriendly pdf button - Radio e Tv. UE: entro estate nuovo codice comunicazioni elettroniche. Road map: entro 2019 definizione protocolli connected car
    • TAGS
    • 2020
    • 2022
    • 2025
    • 3.6 GHz e 26 GHz
    • 5g
    • 5G NR
    • 700 MHz
    • auto interconnesse
    • case automobilistiche
    • codice delle comunicazioni elettroniche
    • connected car
    • dab
    • digital radio
    • digitale terrestre
    • dtt
    • ibridizzazione
    • multipiattaforma
    • radio 4.0
    • radio del futuro
    • radio digitale
    • trilogo
    • tv
    • tv 4.0
    • UE
    • Unione Europea
    • wi-fi
    Facebook
    Twitter
    Pinterest
    WhatsApp
      Previous articleCambiamenti & convergenze
      Next articleDTT. Affaire Persidera: Telecom Italia dà ordine di cedere quote del provider titolare di 5 mux nazionali
      Redazione

      RELATED ARTICLESMORE FROM AUTHOR

      aprile, T.A.R., sindacati

      DTT. Prosegue esame domande per assegnazione diritti d’uso T2. In conclusione iter di alcune aree. Sindacati premono per proroga switch-off

      09042021, 02042021, 10032021, 03032021, 02032021, 01032021, 25022021, 05022021, 02022021, 01022021, 28012021, 25012021, 21012021, 19012021, 15012021, 07012021, 04012021, 28122020, 22122020, 18122020, 15122020, 10122020, 10112020, 20102020, 19102020, 02102020, 28092020, 23092020, 21092020, 10092020, 07092020, 04092020, 31082020, 25082020, 07072020, 17062020, 12062020, 01062020, 20502020, 20052020, 15052020, 14052020, 13052020, 05052020, 30042020, 28042020, 22042020, 21042020, 20042020, 09042020, 03042020, 02042020, 31032020, 24032020, 23032020, 19032020, 18032020, 16032020, 13032020, 09032020, 05032020, 03032020, 28022020, 24022020, 17022020,13022020, 10022020, 05022020,16102020, 15012020, 10012020, 07012020, 17122019, 06122019, 04122019, 07102019, 03092019, 30082019. 26082019, 29072019, 23072019, 17072019, 01072019, 27062019, 26062019, 14062019, 12062019, 07062019, IES, 24052019, 22052019, 20052019, 13052019, 10052019, 08052019, 07052019, 02052019, 29042019, 23042019, 05042019, 01042019, 29032019, 28032019, 22032019, 21032019, 19032019, 18032019, 13032019, 05032019, 01032019, 25022019, 01022019, 21012019, 11012019, 07012019, 04012019

      Consultmedia circolare 09042021 su contributi per emittenti radiotelevisive previsti dalla Regione Lombardia

      Tv. Iliad diviene il principale azionista di Unieuro. Una mossa per velocizzare la presentazione di un’offerta integrata Internet/IPTV anche in Italia?

      Login Utenti

      Ricordami
      Hai perso la password?
      Dont have an account?Registrati

      ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

      SIT Online Consultmedia

      Articoli recenti

      • DTT. Prosegue esame domande per assegnazione diritti d’uso T2. In conclusione iter di alcune aree. Sindacati premono per proroga switch-off
      • Consultmedia circolare 09042021 su contributi per emittenti radiotelevisive previsti dalla Regione Lombardia
      • Tv. Iliad diviene il principale azionista di Unieuro. Una mossa per velocizzare la presentazione di un’offerta integrata Internet/IPTV anche in Italia?
      • Diritto d’autore. Tribunale Roma ordina a Twitch di rimuovere filmati Mediaset. 15.000 euro per ogni giorno di ritardo o nuova violazione
      • Radio. La Corte d’appello inglese respinge il ricorso di TuneIn nella causa con Warner e Sony Music. Galeotto fu il registratore
      Newslinet
      Registrato al Tribunale di Milano nel 1999, diretto dall’avv. Massimo Lualdi, è edito da Planet s.r.l., società iscritta al Registro Operatori Comunicazioni presso l’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni, cui fanno riferimento anche le attività di Consultmedia, prima struttura italiana di competenze a più livelli in ambito editoriale e tlc. NL NewsLinet è distribuito via Internet.

      EVEN MORE NEWS

      aprile, T.A.R., sindacati

      DTT. Prosegue esame domande per assegnazione diritti d’uso T2. In conclusione...

      9 Aprile 2021
      09042021, 02042021, 10032021, 03032021, 02032021, 01032021, 25022021, 05022021, 02022021, 01022021, 28012021, 25012021, 21012021, 19012021, 15012021, 07012021, 04012021, 28122020, 22122020, 18122020, 15122020, 10122020, 10112020, 20102020, 19102020, 02102020, 28092020, 23092020, 21092020, 10092020, 07092020, 04092020, 31082020, 25082020, 07072020, 17062020, 12062020, 01062020, 20502020, 20052020, 15052020, 14052020, 13052020, 05052020, 30042020, 28042020, 22042020, 21042020, 20042020, 09042020, 03042020, 02042020, 31032020, 24032020, 23032020, 19032020, 18032020, 16032020, 13032020, 09032020, 05032020, 03032020, 28022020, 24022020, 17022020,13022020, 10022020, 05022020,16102020, 15012020, 10012020, 07012020, 17122019, 06122019, 04122019, 07102019, 03092019, 30082019. 26082019, 29072019, 23072019, 17072019, 01072019, 27062019, 26062019, 14062019, 12062019, 07062019, IES, 24052019, 22052019, 20052019, 13052019, 10052019, 08052019, 07052019, 02052019, 29042019, 23042019, 05042019, 01042019, 29032019, 28032019, 22032019, 21032019, 19032019, 18032019, 13032019, 05032019, 01032019, 25022019, 01022019, 21012019, 11012019, 07012019, 04012019

      Consultmedia circolare 09042021 su contributi per emittenti radiotelevisive previsti dalla Regione...

      9 Aprile 2021

      Tv. Iliad diviene il principale azionista di Unieuro. Una mossa per...

      9 Aprile 2021

      POPULAR CATEGORY

      • Radio e TV12631
      • Varie9326
      • Giurisprudenza e Normativa8603
      • Editoria4922
      • NewsLine newsletter4423
      • Web2831
      • News Ticker Tv1876
      • Cookie Policy
      • Privacy Policy
      • Opportunità di investimento nel settore radiotelevisivo ed editoriale
      © Copyright Planet s.r.l. - P.IVA: 11785910156
      Informativa. Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella Cookie Privacy. Leggi di più
      Accetta