IP Tv. Rakuten raggiunge l’Italia: niente piu’ attesa tra l’uscita dei film al cinema e l’home enternainment

Anche in Italia presto si potranno vedere film originali in contemporanea nelle sale e comodamente a casa in video on demand grazie a Rakuten TV. Il player on demand (ex Wuaki tv, start-up spagnola che ha creato una piattaforma per il noleggio e la vendita di film online) acquistata successivamente dal colosso giapponese dell’e-commerce Rakuten, […]
Tv. Disney fa investimenti, ma il 2017 vede un calo dei ricavi del 10%

Il marchio Disney dopo le quote recentemente acquistate e, quindi, dopo essersi appropriata di buona parte di quello che apparteneva a Murdoch, insieme a Comcast, e che presto acquisirà anche Fox Networks Italy e 20th Century Fox Italy, non ha visto nel 2017, in Italia, una crescita dei suoi ricavi. Infatti, le varie divisioni di […]
Radio 4.0. Le reti cominciano a presidiare gli smart speaker. Radio Italia: “Saremo su Alexa di Amazon gia’ in occasione dello sbarco in Italia”. Le locali non perdano il treno questa volta

Ci siamo. Dopo il DTT con l’imperante visual radio, è il momento degli smart speaker: Radio Italia annuncia a NL lo sbarco su Alexa, l’assistente vocale di Amazon Echo che competerà a Natale con Google Home nel nostro paese. Echo è uno smart speaker a comando vocale che permette di accedere ad Alexa da qualsiasi punto […]
DTT. Dopo lo stallo infinito, forse e’ la volta buona per la vendita dei 5 mux di Persidera (TIM e GEDI). Ma non si sa ancora se andranno a I Squared o a Rai Way e socio strumentale

Forse nella settimana in partenza arriverà la parola fine allo stallo nella vendita di Persidera, che potrebbe finire al fondo I Squared o a Rai Way insieme ad un altro fondo f2i. L’incognita è costituita dalla possibilità che il socio di minoranza (30%) GEDI (ex Gruppo L’Espresso) ponga il veto alla decisione del socio di […]
Radio. General Motors effettua un test per verificare la capacita’ di condizionamento degli utenti del mezzo radiofonico. Non necessariamente solo attraverso gli spot

Esiste una relazione tra ciò che i conducenti ascoltano in radio (in generale, quindi non esclusivamente a livello di spot) ed il loro successivo comportamento concludente (cioè nei fatti)? L’azienda statunitense produttrice di autoveicoli General Motors Corporation (nota anche come GM) per verificarlo, ha condotto un test di raccolta dati via radio al fine di […]
Podcast. Arrivano le audioserie: niente pubblicita’ perche’ sono prodotte direttamente dai brand che hanno un ritorno di visibilita’

L’ultimo sviluppo sui podcast, che anche in questo caso arriva dagli USA, sono le audioserie, che si affiancano ai contenuti radiofonici in senso stretto di cui abbiamo parlato più volte negli ultimi tempi. Si tratta di storie e racconti scritte da autori e sceneggiatori di serie televisive, film e spettacoli teatrali, che utilizzano le voci […]
Towering. Wind-Tre vuole cedere 5.000 torri delle 15.500 possedute per far fronte all’esborso delle frequenze 5G. Interesse da Cellnex, InWit, EiTowers e American Tower

Il player della telefonia Wind-Tre è pronta al disimpegno di 5.000 torri sulle oltre 15.000 possedute in Italia. Il mercato del towering in Italia è particolarmente attivo, con operazioni di consolidamento e ristrutturazioni in vista dell’avvio del 5G entro il 2022, per le quali le telco si sono letteralmente dissanguate, sborsando 6,5 miliardi di euro […]
Radio & pubblicita’. USA, radio vs digital: il settore mobile sta risucchiando tutta la pubblicita’, ma la radio puo’ riconquistare il pubblico con streaming, podcasting, smart speaker e big data

“Il settore mobile, con la sua enorme quantità di dati e il pubblico crescente, sta risucchiando tutto il settore pubblicitario”. Così Davis Hebert, analista della multinazionale USA di servizi finanziari Wells Fargo, durante la sua presentazione al Pillsbury Broadcast Finance breakfast al The Radio Show 2018 (manifestazione, tenutasi ad Orlando la scorsa settimana, che da […]
Editoria. Dopo il giornale podcast, arriva anche l’intrattenimento sulle news ma l’Italia e’ ancora indietro

I podcast subiscono l’ennesima evoluzione nel giro di pochi anni. In ambito editoriale, dopo lo sviluppo del giornale podcast – nato per la lettura di articoli da parte di una “voce narrante” -, questa modalità di approccio alle notizie è diventata un format molto simile a ciò che viene offerto dalle radio. Alcuni editori, infatti, […]
Tv 4.0. Nuove tv social: i contenuti video delle piattaforme segneranno il declino della tv tradizionale?

Tv social: le piattaforme digitali stanno diventando sempre più simili alla tv generalista, grazie ai contenuti video che catturano grande interesse e che rappresentano una fonte di guadagno in grado di attrarre gli investimenti della pubblicità nel digitale. Questa rivoluzione, dettata dalla creazione del nuovo modello di tv social, sarà un ostacolo per il futuro […]