Radio. Il TER dà i numeri: quando le radio locali bruciano i network

Passata la prima ondata emozionale in seguito alla pubblicazione dei dati di ascolto della prima indagini del Tavolo Editori Radio (TER), proviamo a ragionare sui margini locali di rilievo di queste rilevazioni. E’ evidente che per chi si ritrovi sotto i centomila ascolti l’apporto al fatturato della pubblicità nazionale (cui aspirano le stazioni locali che […]
Radio 4.0. 2018 sarà anno di sviluppo dei brand bouquet IP su aggregatori e multiapp. Ecco le novità in arrivo

Delle enormi potenzialità dei cd. “brand bouquet IP“, cioè le declinazioni del brand principale (esempio Radio 105) in sottoprodotti tematici (es. 105 Classics, 105 Hits, ecc.), abbiamo ampiamente parlato su queste pagine. Le novità che affrontiamo oggi riguardano due fatti a nostro avviso rilevanti dell’indirizzo assunto dalla questione: l’arrivo dei primi casi importanti sugli aggregatori […]
Radio e Tv 4.0. Le nuove piattaforme pesano ed entrano nelle valutazioni economiche degli asset

Anche la rilevazione del semestre mobile di TER ha registrato il peso della multipiattaforma. Certo, non si dispone ancora dello spaccato dell’ascolto per device (che presumibilmente sarà rilasciato entro dicembre), ma già si sa che i vettori alternativi all’FM (in particolare la tv e l’IP), pesano ed anche molto. Difficile stimarlo, ma secondo alcuni indicatori […]
Radio locali. Frequenze all’asta in Friuli e a Milano a 1/6 dei valori di 10 anni fa: due soli partecipanti. E’ proprio finita un’epoca…

Un’altra storica emittente locale chiude i battenti: si tratta della friulana Radio Fantasy, storico brand locale finito in una procedura fallimentare e consegnata all’unico offerente alla conseguente asta. Ad aggiudicarsi le sue buone frequenze per una copertura più che regionale è stato, ancora una volta, il gruppo RTL 102,5, che pare le destinerà al potenziamento […]
Radio, indagine TER. Radiomediaset: dati non comparabili coi precedenti e integrati da contributi tv. Siamo comunque primo player

“RadioMediaset (R101, Radio 105, Virgin Radio, Radio Subasio), cui fanno capo le attività radiofoniche del Gruppo Mediaset, si conferma primo Gruppo radio nazionale con il 17.5% di ascoltatori nel Quarto d’ora medio dalle ore 6 alle ore 24. Il Quarto d’ora medio (AQH) è il primo indicatore di riferimento per il mercato pubblicitario poiché premia […]
Radio 4.0. Ibridizzazione piattaforme: visual radio su smart tv. Partono i test

Nell’ambito del progetto Radio 4.0 promosso da Consultmedia (struttura di competenze a più livelli collegata a questo periodico) e da 22HBG, sono iniziate le sperimentazioni per la veicolazione di contenuti visual radio su tv smart attraverso protocolli di ultima generazione finalizzati alla piena integrazione di elementi eterogenei audio/video/testo. “Di fatto è un passo ulteriore nel processo di […]
Radio, indagini ascolto TER semestre mobile 2017: è consacrazione della multipiattaforma

Con più tranquillità cominciamo ad esaminare la sofferta indagine del Tavolo Editori Radio (TER) alla sua prima prova sul dato semestrale mobile, cioè il secondo e terzo trimestre 2017 (04/05-09/10), dopo che i rilievi dei primi 90 giorni dell’anno erano stati cassati quanto a metodologia dal prof. Marbach, revisore incaricato dal cda in conseguenza di […]
Radio, indagine TER: pubblicati i dati del 1° semestre mobile. RTL a 8,5 mln!

Finalmente pubblicati (in extremis, con 24 ore di ritardo e tante speculazioni) i dati del controverso 1° semestre (mobile) della prima indagine d’ascolto del TER (Tavolo Editori Radio). I dati sono consultabili qui ed assegnano un successo senza precedenti a RTL 102.5, che segna ben 8.483.000 ascoltatori, cioè circa 1.5 mln in più rispetto ai rilievi […]
Radio. Ibridizzazione con tv premiante. Ma FM è ancora importante (tranne per i brand bouquet). Futuro sarà però solo nei contenuti

In attesa di conoscere i dati sull’ascolto radiofonico in Italia elaborato dal Tavolo Editori Radio nella sua prima, sofferta, indagine, effettuiamo alcune riflessioni sul fenomeno dell’ibridizzazione della radiofonia, che, rimanendo in tema di rumors inerenti le rilevazioni, pare abbia notevolmente premiato alcuni soggetti tra i più attivi sul tema della visual radio. Ne parliamo con […]
Radio. Indagini d’ascolto: oggi i dati del Tavolo Editori Radio. Intanto si spoilera…

Vedremo se entro stasera si saprà finalmente qual è il quadro degli ascolti radiofonici dell’anno in corso, a distanza di quasi… un anno. La sofferta prima edizione dell’indagine del nuovo rilevatore Tavolo Editori Radio (TER), la società partecipata dalle emittenti radiofoniche italiane col fine di sottoporre loro stesse ad accertamenti sui propri dati d’ascolto, dovrebbe […]