OTT. Netflix perde lo 0,09% degli utenti e la bolla speculativa degli SVOD inizia a sgonfiarsi. Analisi e prospettive del re gli OTT

L’abbiamo letto ormai ovunque: la grande perdita di abbonati di Netflix nel primo trimestre 2022 ha causato un tonfo nel valore della società in borsa, crollata del 35,12% in una sola notte. Una domanda ce la siamo posta subito: davvero un -0,09% è una grande perdita? In ogni caso, al di là del caso specifico, […]
Tv. Auditel, oggi il primo rilascio dei dati della total audience. Solo la Radio rimane attaccata al passato

Oggi inizia una nuova era per gli ascolti televisivi: Auditel rilascerà infatti per la prima volta i dati della total audience. Di tutti i mezzi di comunicazione elettronica, quindi, solo la Radio rimane ancorata ad un metodo di rilevazione anacronistico, che analizza ed elabora strategia attraverso dati sulla cui affidabilità autorevoli esponenti della radiofonia stessa […]
Media. Streaming rimpiazza social negli interessi dei giovani? Deloitte analizza l’evoluzione del consumo dei media digitali in Italia

È stato pubblicato l’ultimo aggiornamento del “Digital Consumer Trend Survey Italia” di Deloitte. Lo studio evidenzia importanti osservazioni sui fenomeni emersi durante la pandemia, alcuni prevedibili ma altri – quali il calo nell’utilizzo dei social network – non spiegabili con il solo aumento del tempo passato a casa. NL ha avuto l’opportunità di parlarne con […]
OTT. L’accordo francese tra CSA e piattaforme per il finanziamento di produzioni locali potrebbe portare sgradevoli conseguenze per cinema e TV generaliste

È stato siglato a metà dicembre il tanto atteso accordo tra CSA (Arcom, Consiglio Superiore Audiovisivo francese) e le piattaforme SVOD quali Netflix, Amazon Prime Video, Disney Plus e altri. In forza del disciplinare, gli OTT dovranno reinvestire circa il 20% del fatturato nazionale in produzioni locali, al fine di sostenere il settore audiovisivo francese. […]
TV. UK: Total audience BARB fornisce primi risultati. Sky tra gli others, Netflix con numerosi titoli. Ma forse con risultati migliori

Dopo l’installazione del Router Meter di Kantar nelle famiglie del panel inglese iniziata nel 2019, BARB (Broadcasters’ Audience Research Board) ha rilasciato i primi dati che prendono in considerazione, oltre ai canali TV tradizionali, la visione time shifted, gli OTT e alcuni servizi VOD tipicamente mobili quali YouTube e TikTok. Ne emergono alcuni dati molto interessanti che […]
Mediobanca pubblica il nuovo Report Tv. Che per colpa del Coronavirus sa tristemente di vecchio. Salvo un punto

Nell’ambito tecnologico ci sono almeno due categorie di soggetti che non risentono di alcun calo dal Coronavirus: i gestori di reti telefoniche e i servizi di streaming video on demand (Netflix, Prime, ecc.).
Tv. Auditel rende pubblici ascolti multidevice. Ma avverte: lettura dati e’ basata su device e non su individui. WEB non e’ la TV. Non esiste totale internet

Da oggi Auditel rende pubblici ogni giorno anche gli ascolti TV multidevice sui device digitali (SmartTv, Smartphone,Tablet, PC e Game Console – qui per il download della documentazione fornita) in casa e fuori casa rilevati con il nuovo sistema di raccolta censuario Auditel, ormai ampiamente rodato (è attivo dal 16 dicembre 2018), che misura non […]
IP Tv. ITMedia Consulting: 10 mld di ricavi per il vod in Europa nel 2022. Primato di Netflix che pero’ aumenta i prezzi anche in Italia

Tra i fenomeni di massa che hanno rivoluzionato il mercato televisivo negli ultimi anni vi è quello delle piattaforme di video on demand e, proprio su questo tema, la società ITMedia Consulting ha elaborato il rapporto “VOD in Europe: 2019 – 2022”, il quale ha l’eloquente sottotitolo “The Netflix Throne”. Si tratta di un mercato […]
IP Tv. Broadcaster tradizionali sul piede di guerra contro gli OTT. In Spagna nasce la piattaforma LovesTv

L’intenzione di contrastare Netflix e gli altri OTT riguarda i maggiori broadcaster europei, che sono ormai disposti ad unirsi con i propri competitor pur di bloccare l’ingresso dei player oltreoceano nel mercato interno. Il fenomeno anti-Netflix ha preso piede anche in Spagna: l’emittente televisiva pubblica Rtve, Atresmedia (partecipata dall’italiana De Agostini) e Mediaset España, dopo […]
IP Tv. Rakuten raggiunge l’Italia: niente piu’ attesa tra l’uscita dei film al cinema e l’home enternainment

Anche in Italia presto si potranno vedere film originali in contemporanea nelle sale e comodamente a casa in video on demand grazie a Rakuten TV. Il player on demand (ex Wuaki tv, start-up spagnola che ha creato una piattaforma per il noleggio e la vendita di film online) acquistata successivamente dal colosso giapponese dell’e-commerce Rakuten, […]