Web. Stretta di Facebook su News Feed: contenuti degli amici hanno precedenza su quelli promozionali. Le aziende alzano l’asticella della qualità dei messaggi veicolati

News Feed di Facebook più restrittivi. Stop al free marketing su Facebook. Il social di Mark Zuckerberg, oggetto della nota bufera legata all’utilizzo non autorizzato di dati sensibili degli utenti, adotta politiche più restrittive per quanto concerne la possibilità delle aziende di acquisire visibilità sulle sue pagine: un cambio di rotta non indifferente, che rivela […]
Think different!

Nella Radio e Tv 4.0 il rischio sarà una necessità, non un comportamento da ridurre al minimo indispensabile nella logica civilistica e prudenziale dell’imprenditore accorto.
Tlc e Tv. Sky Italia e Open Fiber unite per un’offerta sempre più in direzione multipiattaforma

Sky è in vena di accordi e dopo i recenti con Netflix e Mediaset arriva l’alleanza strategica con Open Fiber, player infrastrutturale che si occupa della realizzazione, della gestione e della manutenzione della rete in fibra ottica con la tecnologia FTTH, Fiber to the Home. Come riportato in una nota congiunta del 29/03/2018, dall’estate 2019 […]
Tv. Per Auditel la terza età inizia a 75 anni. Ridefinizione del profilo del telespettatore grazie al Super Panel e all’intesa con l’Istat

La terza età inizia a 75 anni. Almeno secondo quanto stabilito da Auditel, storica società che, dal 1986, persegue la mission di raccogliere e pubblicare i dati d’ascolto dei palinsesti televisivi regionali e nazionali. Queste rilevazioni sono divenute, nel tempo, croce e delizia degli operatori del settore che, sempre più spesso, da esse fanno dipendere […]
Pubblicità. USA, rapporto SMI: la radio cresce del 15% nel mercato pubblicitario

La radio riconferma di essere ancora un media capace di attrarre a sé l’attenzione degli inserzionisti, anche oltreoceano. A tal proposito, il report su base annua stilato dalla società Standard Media Index (SMI) dello scorso 26/03/2018 ha mostrato lo scenario del mercato pubblicitario statunitense, svelando il trend degli investimenti per ciascun media considerato. Secondo quanto […]
Tv e OTT. Sorpresa: l’antica filosofia del broadcaster torna su IP con la reunion tra distribuzione e contenuto

Distribuzione e contenuto tornano a braccetto? Abbiamo già avuto modo di parlare su queste pagine di una tattica che i protagonisti, a livello mondiale, del panorama televisivo ampiamente considerato stanno adottando: si tratta della decisione di concludere alleanze, creando così superplayer sempre più forti e incisivi nel mercato. Si pensi, ad esempio, a Discovery che ha […]
Radio 4.0. Se “Video didn’t kill the radio star” lo faranno gli Smart Speaker? La radio tradizionale può fare la differenza puntando sulla parola

Video killed the radio star, cantavano i The Buggles in una famosa hit di fine anni ’70, riferendosi, per gioco ma con una punta di sarcasmo, al boom del mezzo televisivo, il quale andò progressivamente ad assumere un posto di rilievo nella fruizione della musica, fino a quel momento quasi ad esclusivo appannaggio delle radio. […]
Tv & Web. Riorganizzazione strategica in casa Mickey Mouse. Obiettivo: sconfiggere Netflix

La Walt Disney Company si sta preparando alla guerra contro Netflix e non solo. Dopo l’accordo per 52,4 miliardi di dollari finalizzato ad acquisire la 21st Century Fox, di cui ci siamo più volte occupati su queste pagine, la casa di Mickey Mouse sta muovendo i primi passi finalizzati a dare filo da torcere ai […]
Radio, Tv, Web. Audiweb: a gennaio 2018 il 61,8% italiani online. Categoria Video/Movies con 79,8% degli utenti online

Gennaio 2018: secondo Audiweb sono stati 33,9 milioni gli italiani che hanno navigato tramite i device rilevati – PC, smartphone e/o tablet -, pari al 61,8% della popolazione dai 2 anni in su. La total digital audience (cioè l’insieme di utenti unici che hanno effettuato almeno un accesso a internet tramite i device rilevati – […]
Tv & Web. Ott verso alleanze strategiche per la conquista dell’Europa

Come nelle migliori partite, stiamo assistendo negli ultimi mesi a molteplici mosse finalizzate a concludere alleanze strategiche: scopo del gioco è conquistare il mercato televisivo, ormai sempre meno statico e sempre più Ip. Innanzitutto, tra i partecipanti è presente la Walt Disney Company, che – con un’offerta di 52,4 miliardi di dollari – ha raggiunto […]
