Tv. Visione sequenziale serie tv (full-season drop) vs. rilascio cadenzato: Netflix massimizza picco, Prime allunga coda. Chi ha ragione?

Frattura strategica nello streaming video: Netflix punta sul full-season drop (binge watching, la visione sequenziale delle puntate di una serie) per concentrare ascolti e limitare l’uscita verso altre piattaforme, mentre Prime Video ed altri OTT scelgono la coda lunga (2-4 puntate alla volta) a fronte di un catalogo più ampio per favorire permanenza a lungo […]
Radio. Indagini ascolto: watermark in processori audio sarà meter? Iniziata anche in Europa sperimentazione (già da tempo condotta in USA)

L’impiego di un watermark nel flusso audio elaborato dai processori delle emittenti radio potrebbe consentire ad un meter PPM (portable people meter) di rilevare con estrema affidabilità l’audience radiofonica senza alterare il suono della stazione come con altri marcatori univoci del contenuto. Già pronte 18 integrazioni certificate, tra cui quelle per gli apparati Omnia, Orban e […]
Internet ed editoria. Audiweb, 2^ settimana di settembre 2020: bene testate femminili, di attualità, dei broadcaster online. Su temi di studio e scuola

Internet ed editoria. Audiweb, nella seconda settimana di settembre 2020 vanno bene le testate femminili, di attualità, dei broadcaster online e quelle dedicate a studio e scuola. E’ disponibile il report Audiweb Week della settimana tra il 14 e il 20 settembre 2020. La ripresa delle attività dopo la pausa estiva dà slancio all’audience online […]
Web. Audiweb 2.0: al via la produzione del nuovo sistema. Agli associati i primi dati Daily e Weekly

Primo risultato del nuovo sistema Audiweb 2.0, la rilevazione “Audiweb Daily/Weekly” rappresenta una grande novità per l’intero settore: per la prima volta sono distribuiti dati “currency” (utenti, non browser) giornalieri e settimanali. Da settembre saranno pubblicati anche i dati “monthly” e “giorno medio” dell’Audiweb Database, con la completa rilevazione e coerente attribuzione delle audience delle […]