Newslinet

Qui per ascoltare il podcast di Newslinet

Leggi questa email online

Milano: 230 stazioni in elenco sull’autoradio, di cui 50 con nomi con caratteri speciali. Ora la scelta per l’utente diventa un problema

230 stazioni tra FM e DAB+ a Milano (ma a Roma poco cambia): un eccesso di offerta che disorienta gli utenti i quali (come accade in tv con la scansione…

Radio Belgio: nuovo governo sposta switch-off FM/DAB+ a 2035: preoccupa pubblico anziano. Locali insorgono: così favoriti i grandi editori

Il nuovo ministro dei Media del Belgio, Cieltje Van Achter, al servizio della lobby dei broadcaster FM? Le emittenti locali fiamminghe: vuole spostare dal 2031 al 2035 lo switch-off FM/DAB+IP…

Radio. Switch-off svizzero, Jürg Bachmann: da rappresentante delle radio private ho sempre sostenuto questi scenari. Ed ho ringraziato la SSR

Jürg Bachmann (ceo e liquidatore di Radio L, la radio pubblica del Liechtenstein, già presidente dell'associazione delle radio private svizzere): lo switch-off elvetico rappresenta una lezione per l’Italia. Per i…

Radio. TuneIn come Netflix? BBC pensa a monetizzare le proprie Radio all’estero

La piattaforma OTT inglese equivalente all'italiana RAI PlaySound, la famosa BBC Sounds, è stata protagonista in questi mesi di una singolare serie di annunci, smentite e chiarimenti parziali. Una vicenda…

Radio. Switch-off FM/DAB+IP anche nella Repubblica Ceca. Radio Proglas, la stazione regionale più ascoltata spegne i primi 4 tx analogici

Tra maggio e giugno 2025 avrà luogo il primo switch-off FM/DAB+IP della Repubblica Ceca: la più seguita stazione regionale, Radio Proglas, inizierà infatti lo spegnimento di 4 dei 16 impianti…

Radio. Ricevitori IP stand alone: something went wrong! Cosa non ha funzionato e perché nel mercato dei ricevitori dedicati allo streaming

Fine corsa per le radio IP stand alone: l'eterogeneità delle fonti di somministrazione audio segna l’archiviazione di un formato mai concretamente decollato, perché frutto di un insano accoppiamento. Analizziamo il…

Tv locali. Sentenza 44/2025 Consulta, contributi ex DPR 146/2017: Mimit avvisa che liquiderà saldo 10% trattenuto delle annualità 2023 e 2024

Nei prossimi giorni il Ministero delle imprese e del made in Italy, in esito al giudizio di legittimità costituzionale sul cd. scalino preferenziale (definito con sentenza 44/2025 della Consulta), avvierà…

Radio. All’asta un sistema radiante FM di 14 antenne dell’Empire State Building per finanziare borse di studio

Entro il 30 aprile 2025 chi vorrà potrà concorrere all'acquisto, per (minimo) 300 dollari USA, di una delle antenne componenti lo storico sistema radiante Alford dell'Empire State Building, recentemente smantellato…

Radio. Svizzera: approccio scientifico agli esiti dello switch-off FM/DAB-IP della SSR. I privati studiano gli effetti e si preparano al 2027

Nicola Bomio (CH Media, Radio 24 Zurigo e presidente dell'associazione dei broadcaster privati svizzeri) a NL: "Il calo d'ascolto registrato con lo switch-off FM/DAB-IP dalla SSR è in linea con…

Radio. Mentre misure su prominence latitano, automotive e OTT proseguono a colonizzare il cruscotto. Via a Samsung Auto e a TuneIn + Visteon

La prominence dei servizi di media audiovisivi di interesse generale (le emittenti lineari dotate di testata giornalistica e di un'autorizzazione amministrativa) rimane sullo sfondo mentre le piattaforme over the top…

Media. Ci sarà pure un giudice a Berlino. C’è di certo in Virginia e ha stabilito che Google ha monopolizzato il mercato a danno della radio

Un giudice distrettuale statunitense, Leonie Brinkema, presso l'Eastern District della Virginia, ha stabilito che Google ha monopolizzato illegalmente i principali mercati pubblicitari online a danno degli altri media. La decisione (coerente…

Shock the content! La componente SDK che integra la rilevazione Audiradio misurando l’ascolto differito potrebbe favorire eccesso e trash

La componente SDK introdotta nella rilevazione Audiradio per la raccolta dell'ascolto radiofonico on demand in abbinamento a quella CATI per la fruizione lineare, potrebbe spingere gli editori ad investire sul…

Radio. Techsurvey 2025: età media ascoltatore è aumentata ancora. Ora è 58 anni. Chi ascolta vuole conduzione con valore aggiunto

Techsurvey 2025, Fred Jacobs (Jacobs Media): "La radio AM e FM, nella migliore delle ipotesi, sta arrancando". Ma il mezzo cresce in digitale, anche se il suo pubblico invecchia. L'età media…

Tv locali. La sent. 44/2025 Cost. che ha rafforzato la logica meritocratica del dPR 146/2017, penalizzando chi aveva stimolato l’intervento 

Dopo il lancio tempestivo della notizia relativa all'atteso pronunciamento (sentenza 44/2025) della Corte Costituzionale sulla questione dello scalino preferenziale previsto dal d.P.R 146/2017, effettuiamo l'anticipato esame di merito della decisione…

Radio. Jacobs Media pubblica il rapporto Radio: Now What, con le 10 priorità strategiche per adeguare il medium al rapido cambiamento in corso

Radio: Now What?, dalla più importante società americana di consulenza strategica in ambito radiofonico, Jacobs Media, la guida con le dieci indicazioni per consentire alla radio l'ennesimo salto competitivo. I…

Tv locali. DPR 146/2017 la Corte Costituzionale salva lo scalino preferenziale per l’accesso ai contributi. Non fondate le questioni di legittimità costituzionale sollevate dal CdS

Con l'attesa sentenza numero 44/2025, depositata oggi, la Corte Costituzionale ha dichiarato non fondate le questioni di legittimità costituzionale sollevate dal Consiglio di Stato in materia di contribuzione pubblica alle…

Radio. La BBC propone brand extensions ma Ofcom li boccia per sovrapposizione coi privati. Anche in Italia verso esame di merito palinsesti?

Ofcom ha detto no allo spin-off oldies della BBC su DAB+ ed allo sviluppo di Radio 5 Sports Extra. Il regolatore pubblico delle tlc inglesi ha dato il via libera…

Radio. Gianni Prandi (Radio Bruno) tra pubblicità radiofonica nell’era dei social, eventi, splittaggi DAB e l’operazione con Radio Sabbia

Gianni Prandi (Radio Bruno): Se esiste, come leggo, un codice deontologico tra le radio, noi lo abbiamo rispettato, visto che siamo sempre andati in altre regioni dopo che i colleghi…

Editoria. Ora Netweek ha anche un’agenzia stampa nazionale: NTW Press. Marco Sciscione a NL: pronti a valutare linee specifiche per radio-tv

Netweek (il gruppo editoriale televisivo e dell'informazione stampata e online di cui ci siamo occupati più volte) ha lanciato un nuovo servizio di informazione: NTW Press, l’agenzia di stampa nazionale…

Audio. Share of Ear Q1 2025 di Edison Research smentisce luogo comune: non sono più i giovani ad accettare contenuti gratis in cambio di adv

Share of Ear Q1 2025 by Edison Research: nonostante l’ascesa dei servizi streaming premium, il 64% del tempo d’ascolto audio negli Stati Uniti è ancora destinato a contenuti con pubblicità.…

Svizzera: da un preteso azzardo, lo switch-off FM/DAB+IP della SSR si sta dimostrando un passaggio controllato all’ambiente only digital?

Lo spegnimento integrale delle reti FM della SSR (la radio pubblica elvetica articolata nei programmi cantonali SRF, RTS, RSI) a favore dell'ambiente only digital (DAB+IP), secondo i primi risultati della…

Radio. Risultati (migliori del previsto) della SSR dopo switch-off FM-DAB/IP riportano in auge tema del peso specifico raggiunto da digitale

Dopo i dati Mediapulse SA sull'ascolto radiofonico svizzero post switch-off FM-DAB/IP, che attestano un calo medio della fruizione intercantonale della radio pubblica (SSR) nel primo trimestre 2025, nell'ordine del 24%…

Radio. KFNS (St. Louis) (s)venduta a 250.000 dollari. 25 anni valeva 11 milioni. Nuovi proprietari: idea di un solo contenuto H24 è obsoleta

Allargare, scoprire, integrare. Questi paiono essere i nuovi comandamenti degli editori radiofonici americani, che tentano di uscire dalla crisi che sta affrontando il settore abbandonando antichi retaggi, come quello del…

Consultmedia circolare 10042025 su par condicio per cinque referendum popolari indetti per i giorni 8 e 9 giugno 2025

Consultmedia circolare 10042025 su par condicio per cinque referendum popolari indetti per i giorni 8 e 9 giugno 2025

Consultmedia circolare 16042025 su rilascio autorizzazione per canali FAST ex Delibera 295-23-CONS

Consultmedia circolare 16042025 su rilascio autorizzazione per canali FAST ex Delibera 295-23-CONS

 INFORMATIVA EX GDPR (REG. UE 2016/679)

Dal 25/05/2018 è direttamente applicabile in tutti gli Stati membri dell’Unione Europea il nuovo Regolamento UE 2016/679 “relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione dei dati”, cd. GDPR UE, il quale abroga la Direttiva 95/46/CE oramai superata.
La ricezione della presente email è motivata dal fatto che prima del 25/05/2018 è stato espresso formale consenso all’invio; nondimeno in qualsiasi momento il destinatario della presente può chiedere la rimozione del proprio profilo

 cliccando qui

oppure richiedendo la cancellazione all’indirizzo [email protected]

La policy della scrivente, recante il dettaglio delle tutele poste in atto in ossequio all’obbligo di garantire la protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione dei dati, è consultabile qui 

Newslinet
Facebook
Copyright Planet s.r.l.
To change your subscription, click here.