Newslinet

Qui per ascoltare il podcast di Newslinet.it

Leggi questa email online

OTT. Gli audiolibri arrivano su Spotify. Ma per ascoltare si paga… tutto

Il servizio di streaming audio più famoso al mondo ha, infine, compiuto il proprio ingresso in un territorio del vasto mondo dell'ascolto su cui già altri, però, hanno messo una bandierina.…

Media. Newslinet podcast puntata del 28/09/2022: ascolta le notizie della settimana di NL

Puntata del 28/09/2022 di Newslinet podcast, appuntamento settimanale coi podcast della nostra testata. Liberamente utilizzabile da emittenti e siti di informazione. Una produzione KVOX a cura di Carlo Elli e Laura…

OTT. Netflix services Italy: finalmente un OTT che fattura tutto nel nostro paese?

Come tante altre big tech, anche Netflix può contare su una filiale italiana con cui controlla il proprio business nel paese. E come le tante altre (per non dire tutte) società del settore, anche…

OTT. NFL su Amazon Prime fa crescere l’audience del thursday night football. Ma con rilevazioni che non piacciono all’Unione Europea

Giovedì 15 settembre ha avuto luogo il primo Thursday Night Football NFL, il  giovedì del football tramesso per la prima volta esclusivamente tramite l'OTT Amazon Prime Video.  Anche nel caso…

Tv. Sky Glass, il futuro della smart tv sulla falsariga tracciata da Apple

Dopo quasi un anno dal lancio ufficiale in Gran Bretagna, anche in Italia arriva la smart tv di casa Sky: una soluzione compatta, nell'hardware e nel software. Le funzioni di Sky Glass vanno oltre quelle del mero…

Editoria. Giornalisti, INPGI: bonus 200 euro ad autonomi (maggiorabile di 150 euro). Domande dal 26/09/2022. Erogazione in ordine di domanda

Bonus di 200 euro maggiorabile di 150 euro ai giornalisti autonomi per sostenere maggiori oneri a seguito della crisi energetica e del rincaro dei prezzi. E' stato pubblicato in Gazzetta…

Tv. Emfa: l’atto UE contro le rilevazioni fai da te degli OTT

La situazione della rilevazione degli ascolti nel settore audio-video, con particolare riguardo agli OTT, è sempre più confusa e frammentata tra logiche non condivise e sistemi "fatti in casa". Questo quadro…

Manteniamo la calma e facciamo attenzione a non inciampare due volte nello scalino

Il riequilibro delle graduatorie dei contributi effettuato dal Ministero dello sviluppo economico con decreto direttoriale del 22/09/2022 in ottemperanza alle sentenze del Consiglio di Stato n. 07880/2022 e n. 07878/2022- …

Tv. Contributi, Mise esegue sentenze CdS: c’è chi deve restituire oltre mezzo milione e chi ne deve prendere altrettanti. Rischio caos

In esecuzione delle sentenze del Cds (Consiglio di Stato) n. 07880/2022 e n. 07878/2022 pubblicate il 9 settembre 2022, il Ministero dello sviluppo economico, con decreto direttoriale del 22 settembre…

Radio. DAB nel Regno Unito, realtà affermata in una nazione che non spegne le onde medie e sperimenta il 5G Broadcast

Dopo aver analizzato il panorama DAB in Francia, Germania e Spagna prosegue il nostro giro in l’Europa per fare il punto sullo stato dell'arte della radio digitale. Parliamo oggi del…

Radio digitale. Mise avvia procedimenti assegnazione diritti d’uso DAB a consorzi nazionali

Il Ministero dello sviluppo economico ha avviato le procedure per il rilascio dei diritti d'uso delle reti nazionali secondo i criteri e nel rispetto di quanto disposto dagli articoli 1…

OTT. Paramount+, il lancio della piattaforma che ha già strappato un original a Prime Video

Nel trafficato settore OTT si immette un nuovo player. Pochi giorni fa, infatti, Paramount ha lanciato sul mercato italiano il proprio servizio streaming, forte della collaborazione con Sky e dei prezzi ribassati per un periodo limitato,…

Media. Newslinet podcast puntata del 21/09/2022: ascolta le notizie della settimana di NL

Puntata del 21/09/2022 di Newslinet podcast, appuntamento settimanale coi podcast della nostra testata. Liberamente utilizzabile da emittenti e siti di informazione. Una produzione KVOX a cura di Carlo Elli e Laura…

Economia. Internazionalizzazione delle imprese, tra misure di sostegno e competitività

La crisi economica si sta facendo sentire forte e chiara: superato tra mille difficoltà e incertezza il periodo del Covid, si è aperta un’altra fase nera per l’economia, stavolta più…

Radio. Consumi energetici, Busi (Elenos): vi spiego dove occorre intervenire per migliorare l’efficienza dei trasmettitori FM

Torniamo sul tema dei consumi energetici, ascoltando il parere del più importante costruttore di apparati di radiodiffusione italiano: la Elenos, con headquarter a Ferrara, in Emilia Romagna, e presenza in…

Media. Autorità della concorrenza francese nega fusione TF1/M6 con motivazioni molto interessanti. Mediaset di nuovo in corsa?

La grande fusione tra la prima e la terza rete televisiva francese, Tf1 e M6 (rispettivamente alle LCN 1 e 6) non si farà. Dopo oltre un anno dall'annuncio, venerdì…

Tv. Contributi, decisioni Consiglio di Stato, Tanzariello e Lazzarino (Tv Insieme): il problema è lo scalino comparso magicamente dal nulla

Tv Insieme: Lo scalino è stato inserito “magicamente” perché non era previsto né nelle linee guida MISE del 9 maggio del 2016 “per l’approvazione del regolamento sui criteri le procedure…

OTT. Netflix rivela le previsioni per il nuovo abbonamento con adv, ma ancora non si parla di soldi

Dopo le indiscrezioni, i rumors e le ipotesi delle scorse settimane, Netflix lascia trapelare qualche informazione sulla questione adv negli abbonamenti. Nonostante l'attesa e la curiosità globale, il prezzo al pubblico di questa nuova sottoscrizione non…

Tv. Contenuti originali e produzioni per Rai e Warner: la scommessa Kidsme di DeA sta dando i suoi frutti

Lo storico gruppo editoriale De Agostini, tra alti e bassi, non ha mai veramente abbandonato il mondo della tv e, più in generale, della produzione di contenuti video. Dopo la cessazione…

Radio. Sergio (RAI): auspico che nuovo governo intervenga per limitare centralità FM

Nell'ambito della conferenza stampa di presentazione dei palinsesti radio, il direttore di Radio Rai, Roberto Sergio, è tornato sul controverso tema della centralità della modulazione di frequenza nell'ormai variegato ecosistema…

La dodicesima rete persa per strada

Abbiamo superato la metà di settembre, ma del procedimento di attribuzione del diritto d’uso della dodicesima rete nazionale, dopo che i due partecipanti predefiniti (Retecapri ed Europa 7) non l’hanno…

Radio, Tv, Tlc. In G.U. il nuovo Piano Nazionale di Ripartizione delle Frequenze (PNRF)

Sul supplemento ordinario n. 35 alla Gazzetta ufficiale n. 214 del 13/09/2022 è stato pubblicato il decreto del Ministro dello Sviluppo economico datato 31/08/2022 recante il nuovo Piano nazionale di…

Radio. Tozzo (Studio+): abbassare potenze? Ho sempre privilegiato le antenne e la pulizia della frequenza. FM oggi serve a consolidare brand

Tozzo (S+): Oggi con l'analogico dobbiamo far conoscere e consolidare il brand, perché nel  digitale sarà molto difficile. Mai stato quello delle grandi potenze: piuttosto ho ottimizzato le antenne e…

Tv. Contributi, decisione Consiglio di Stato, Mossali (MCL): non solo effetti su 2016 e 2017. Mise potrebbe conformarsi da subito

Mossali (senior partner MCL Avvocati Associati): penso che il Ministero rieserciterà il proprio potere normativo a decorrere dall'annualità in corso accogliendo gli effetti conformativi dell'avvenuto annullamento, e facendo così in…

Media. Newslinet podcast puntata del 14/09/2022: ascolta le notizie della settimana di NL

Puntata del 14/09/2022 di Newslinet podcast, appuntamento settimanale coi podcast della nostra testata. Liberamente utilizzabile da emittenti e siti di informazione. Una produzione KVOX a cura di Carlo Elli e Laura…

Editoria & Web. News Showcase: gli editori americani fanno fronte comune contro il servizio di Google

L'ultimo servizio di news introdotto da Google ha ormai preso piede in diverse parti del mondo, Italia compresa, ma, a oltre un anno dal lancio non è ancora attivo negli Stati…

Tv. Contributi emittenti locali, sentenza CdS 7880/2022, Dolce (Mave): nostre tesi confermate. Ora riequilibrio

Continua la pubblicazione di commenti alla sentenza del Consiglio di Stato n. 07880/2022 (pubblicata il 9/9/2022) sui criteri applicativi del DPR 146/2017 (regolante “i criteri di riparto tra i soggetti…

Tv. Giunco (Ass. Tv Locali Confindustria): sentenza 7880 CdS su DPR 146/2017 valuta teoria non situazione reale. Ora però occorre ragionare

Dopo la pubblicazione della sentenza del Consiglio di Stato N. 7880/2022 (avvenuta il 9/9/2022 e ripresa per primo da NL), che ha censurato alcuni aspetti applicativi del DPR 146/2017 (regolante…

Elezioni. Ordine giornalisti pubblica vademecum con risposte a domande frequenti a riguardo rispetto dei principi di pluralismo ed equilibrio

L’Ordine dei giornalisti (Consiglio Nazionale) ha elaborato una serie di FAQ in merito a come il giornalista, in particolare se candidato alle elezioni per il rinnovo del Parlamento, deve comportarsi…

L’indignazione. Che non c’è stata

Alla fine la RAI l'ha fatto: alle 23.59 del 10/09/2022, dopo un suggestivo inno di Mameli, la bandiera delle onde medie è stata ammainata. Per sempre. Pare. Non ci stupisce:…

 

 INFORMATIVA EX GDPR (REG. UE 2016/679)

Dal 25/05/2018 è direttamente applicabile in tutti gli Stati membri dell’Unione Europea il nuovo Regolamento UE 2016/679 “relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione dei dati”, cd. GDPR UE, il quale abroga la Direttiva 95/46/CE oramai superata.
La ricezione della presente email è motivata dal fatto che prima del 25/05/2018 è stato espresso formale consenso all’invio; nondimeno in qualsiasi momento il destinatario della presente può chiedere la rimozione del proprio profilo

 cliccando qui

oppure richiedendo la cancellazione all’indirizzo [email protected]

La policy della scrivente, recante il dettaglio delle tutele poste in atto in ossequio all’obbligo di garantire la protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione dei dati, è consultabile qui 

Newslinet
Facebook
Copyright Planet s.r.l.
To change your subscription, click here.