Da Bruxelles le indicazioni per fronteggiare il fenomeno all’interno dell’Unione europea
Ifg: Massimo Dini a Maxia Zandonai: “Le notizie non devono essere raccolte per sentito dire, bensì controllate e verificate”
Anche le esigenze investigative legittimano ad avvalersi di “impianti esterni” per le intercettazioni
Interessanti i dati di una ricerca britannica, secondo cui il tempo trascorso a guardare video online ha cominciato a togliere spazio al tv watching canonico. La Net TV inizia a far paura ai produttori
Lo spam e lo spyware si sono da tempo trasformati da semplice fastidio ad attività criminale in rapida crescita
“Con il disegno di legge Gentiloni, Mediaset rischia di perdere almeno un quarto del suo fatturato”
E’ la prima volta che si parla concretamente di totale – anche se non imminente – dismissione delle onde medie e dell’FM analogiche
Grande attenzione al web anche in nuovo contratto servizio Rai-MinCom
Necessità del rispetto della dignità e dei diritti fondamentali della persona anche nei programmi di intrattenimento e nella satira
Bloccata l’operazione commerciale e la trasmissione della pubblicità con Totti e Gattuso