Sospensione/Le conseguenze Farina per 12 mesi non potrà firmare, non riceverà lo stipendio e i contributi previdenziali. E’ poco?
Un documento e un’audizione dell’associazione FRT segnalano i problemi e i possibili sviluppi per ciò che riguarda il rapporto fra lo sport più amato dagli italiani e le Tv locali del nostro Paese
Oggi le piccole e medie imprese devono affrontare il nodo della riconversione tecnologica investendo nella digitalizzazione dei contenuti senza la quale non si potrà competere sul mercato generato dalle nuove tecnologie
Sale alla ribalta in rete una modifica imprevista e poco nota, quella all’articolo 65 della legge sul diritto d’autore. Una modifica che può cambiare anche la vita dei siti?
La Tv non demorde e trova un alleato nella Finanziaria, pronta a sostenere lo sviluppo di un mercato che non ne vuole sapere di decollare da solo. Dobloni anche per i decoder e milioni di sesterzi all’emittenza locale
On line la newsletter n. 374 del 04/10/2006
L’autorevolissima rivista Spectrum, organo ufficiale della principale associazione ingegneristica mondiale ha pubblicato sul numero di ottobre un interessante articolo sul DRM
10/10/2006 – "Macché censura. Vietata la raccolta clandestina di dati sanitari"
I deputati sanno difendersi da soli
Il mercato della tv italiana è florido, nel 2008 varrà più di 9 miliardi di euro, crescendo ad un tasso medio dell’8% circa
Cassazione civile INPGI/In materia di prescrizione del diritto degli enti previdenziali ai contributi dovuti dai lavoratori e dai datori di lavoro, il termine da decennale è diventato a quinquennale