La notizia riguardo l’elaborazione di un decreto della Presidenza del Consiglio riguardante una netta riduzione delle provvidenze alle emittenti radiofoniche nazionali e locali e alle emittenti televisive locali ha destato seria preoccupazione
Il Coordinamento Nazionali Televisioni critica le diverse metodologie di trattazione delle istruttorie da parte degli organi periferici del MinCom
Con straordinaria tempestività, e con l’accordo dell’opposizione, il Governo ha emanato un decreto-legge “sulle intercettazioni”, per arginare la divulgazione dei dossier messi insieme con un’attività illegale di dimensioni imponenti, da alcuni giorni i
Il “decreto legge Bersani-Visco” colpisce la piattaforma della Fnsi: si allontana per i free lance il tariffario delle prestazioni, ma resta in piedi quello indicativo e non vincolante dell’Ordine
E’ possibile, per coloro che già non lo avessere fatto, procedere all’iscrizione nel database di questo periodico per la ricezione gratuita della storica NewsLetter
Le intercettazioni illegali non potranno essere utilizzate ai fini processuali e vanno distrutte. Cinquanta centesimi a copia per chi pubblica
La Federazione Radio Televisioni ha concluso l’analisi dei bilanci del 2004 delle tv locali commerciali
La Federazione Radio Televisioni ha sottoposto al ministro Gentiloni una serie di osservazioni sullo scenario radiofonico numerico
La FRT (Federazione Radio Televisioni) stigmatizza il comportamento del CNF contro l’impiego della pubblicità rtv da parte degli studi legali
Il Consiglio dei ministri ha approvato il decreto sulle intercettazioni