Referendum elettorale: l’Agcom invita le emittenti al riequilibrio dell’informazione
Adottati nei confronti della Rai, di Mediaset e di La7 provvedimenti di riequilibrio immediato
Radio digitale. Tutto e subito, proclama Ofcom
Ed Richards, il capo dell’authority britannica Ofcom, intende premere sull’acceleratore della digitalizzazione della radio d’oltremanica
È noto che l’attualità e la specificità dell’interesse pubblico ad annullare un provvedimento in autotutela devono essere calibrate in funzione della fase procedimentale in cui esso interviene
Sulla tutela di un partecipante in caso di annullamento di una procedura ad evidenza pubblica, merita di segnalare il pensiero espresso dal Tar Campania, Napoli con la sentenza numero 5931 del 5 giugno 2007
Towering: Wind e 3 vorrebbero cedere le torri di tlc. Si fa avanti DMT
Il colosso milanese potrebbe presto diventare il passaggio obbligato per l’attività di radiodiffusione in Italia
Partita Virgin Radio: grande rock per un ambizioso progetto da 2,5 mln di ascoltatori in due anni e 15 mln di euro di fatturato nel 2008
Pochi minuti prima delle 12.00 il magnifico count-down dinamico per l’illustrazione del progetto di Alberto Hazan
Luttazzi torna alla riscossa…su La7
Contratto firmato e nuovo programma di satira sul terzo polo. Il ritorno, dopo sei anni d’esilio, è arrivato, ma non sulla Rai
Ricorso avverso il silenzio della P.A.
Consiglio di Stato, Sez. VI – sentenza 25 giugno 2007
Intrastrutture per impianti radioelettrici – Consiglio di Stato, Sez. VI
Consiglio di Stato, Sez. VI – sentenza 28 giugno 2007
Provvedimenti favorevoli emanati a seguito di ordinanze cautelari propulsive
TAR Lazio – Roma, Sez. II Quater – sentenza 2 luglio 2007
L’accertamento tecnico preventivo nel giudizio amministrativo
TAR Lazio – Roma, Sez. II – ordinanza 4 luglio 2007