I giornalisti possono ricostruire polemicamente i fatti: è esercizio del diritto di critica
Nel procedimento Caselli/Lo Forte – Jannuzzi/Belpietro, il Tribunale di Milano prende anche posizione in merito alle vicende giudiziarie palermitane successive alle stragi di mafia
Il ”publigiornalista”, professionista ”geneticamente modificato”
Giuseppe Altamore, vice-caporedattore di Famiglia Cristiana, denuncia al congresso “Scienza e Società” della Fondazione Diritti Genetici la commistione tra informazione e pubblicità
Il bello (e il brutto) della tecnologia RDS-TMC
TMC consente di diffondere notizie in tempo reale sul traffico stradale utilizzando gli slot digitali previsti per RDS, naturalmente utilizzando radio o dispositivi compatibili
Cresce sito Governo: è online sezione Dipartimento Editoria
Il sito internet nel governo italiano si arricchisce: è infatti on-line da questa settimana la nuova sezione dedicata al Dipartimento per l’Informazione e l’Editoria della presidenza del Consiglio dei ministri
Giornalisti: Corte diritti dell’uomo condanna il Belgio sul “caso Tillack”(perquisizioni contro il diritto alla protezione delle fonti fiduciarie)
Ma in Italia le perquisizioni continuano