Agcom: il Presidente Corrado Calabrò riceve i vertici di Telecom Italia
Telecom Italia ha dichiarato l’intendimento di contribuire allo sviluppo del settore delle tlc, in coerenza con l’evoluzione tecnologica e con le tendenze della domanda
Ufficiale la scelta del T-DMB in Francia
Firmata in Francia dal ministro della Cultura Christine Albanel il protocollo per l’introduzione della radio digitale su standard T-DMB, a partire dal Natale 2008
“Il Manifesto” in crisi economica si affida a Cusani
L’ex genio della Borsa, condannato a cinque anni e mezzo di carcere durante Tangentopoli, sarà chiamato a trovare strategie che risollevino il quotidiano dal baratro economico in cui è finito
Agcm 42/2007
On line il nuovo bollettino della Autorità garante per la concorrenza ed il mercato
Giornalisti, dibattito su Franco.Abruzzo.it, intervento di Gianni De Felice: i giornalisti professionisti e i pubblicisti divisi da una “i”
In diverse pubblicazioni la “i” è stata tolta, provocando equivoci, che ora la Cassazione ha eliminato
“New York Times”: i giornali italiani demonizzano gli americani dopo il giallo di Perugia
Commento di una studentessa statunitense che vive a Bologna sul numero di ieri nel quotidiano newyorkese: dopo il caso della studentessa uccisa mi sento discriminata
Sabelli Fioretti dal 2008 su “La Stampa”
Dopo l’addio al “Corriere”, un 2007 che da anno sabbatico s’è tramutato in un tour de force, il giornalista-intervistatore torna sulla carta stampata: pubblicherà 2 interviste al mese
USA, Congresso e FCC in rotta di collisione
E’ un conflitto che nella democrazia americana ha tutte le caratteristiche di una grave crisi istituzionale il testa a testa tra il Congresso USA e il capo della FCC
DTT: firmati i protocolli d’intesa con la Regione Piemonte e la Provincia Autonoma di Trento
Sono stati firmati a Torino i due Protocolli d’intesa per lo switch off analogico della Regione Piemonte e della Provincia autonoma di Trento prossime nuove aree all digital
Legge Urbani, Gentiloni vs. Mazza
Botta e risposta ieri tra il ministro delle Comunicazioni e il presidente di FIMI. Oggetto? Nientemeno che la Legge Urbani e le politiche repressive. Mazza: le leggi sono ottime, guardate cosa fa Sarkozy in Francia
