Caso Audiradio-Finelco: di tutto, di più
Nessuna difesa (ufficiale) alla presa di posizione del gruppo di Alberto Hazan verso la società presieduta da Felice Lioy dai colleghi delle reti nazionali
Reati contro l’amministrazione della giustizia – Le componenti del “dolo” della calunnia
Cassazione penale Sentenza, Sez. VI, 19/03/2008, n. 12279 – M.G.
NL 449
NEWSLINE: Newsletter n° 449 del 16/04/2008
I macroerrori della Rai, che pretende la partita Iva dai suoi collaboratori occasionali. E i Comuni pretendono l’Irap (già Iciap)benché la legge escluda i collaboratori dall’Irap
L’Usigrai ritiene di dover fare qualcosa perché la Rai cambi? Il Sigim ritiene di doversi muovere in difesa dei colleghi deboli?
Google sbarca in tv
La società di Mountain View venderà spot pubblicitari sulla tv satellitare
Cuba, il nuovo mercato emergente è quello dei cellulari
Lunghe code all’Avana per ottenere contratti di telefonia mobile; i cellulari abusivi saranno messi in regola
Da oggi su Sky, Reparto Trans, docu-fiction ambientata a Rebibbia tra i detenuti transgender
Dieci puntate su Cult, canale 142 del pacchetto Sky, racconteranno amori, litigi e storie quotidiane del reparto riservato ai transessuali nel carcere romano
Finelco-Audiradio ai ferri corti
Ancora una volta è contestazione sui dati d’ascolto radiofonici. Scoppia la querelle tra il gruppo Finelco e il rilevatore d’ascolti per eccellenza
Sviluppo della banda larga: Ministero delle Comunicazioni, Infratel e Fastweb siglano un accordo
Nuovi progetti infrastutturali nella sinergia tra pubblico e privato, mentre sul fronte del “Network Readiness” il World Economics Forum boccia l’Italia
Insinna: da giugno basta pacchi
Il conduttore annuncia al settimanale “Telepiù” l’addio alla trasmissione