Intercettazione mon amour
Il problema principale delle intercettazioni telefoniche, per quanto riguarda l’Italia, è che se ne fanno troppe
Giornalisti. Scuole di Milano e Salerno prime per efficacia
Il riconoscimento è stato ufficializzato dopo la ricognizione effettuata dall’Ordine in tutte le scuole di giornalismo in Italia
Intercettazioni: Berlusconi, è un disegno di legge atteso
”Da quasi tutti i cittadini, una democrazia non e’ tale se non viene tutelato il diritto alla privacy: c’e’ stata una degenerazione di questo sistema di indagine”
Intercettazioni telefoniche: solo un problema di tutela della privacy?
Gli strumenti esistenti sarebbero sufficienti a garantire un corretto equilibrio tra necessità investigative, informazione e privacy se i magistrati rispettassero sempre i limiti di legge e la concreta ed effettiva necessità
Risarcimento a carico dei consulenti d’ufficio in ritardo con il deposito della perizia tecnica
Il CTU “pigro” risponde direttamente se il Ministero della Giustizia deve pagare i danni per la durata irragionevole del giudizio
Amministrativo – Giudizio di ottemperanza – Il risarcimento del danno può essere disposto anche in sede di ottemperanza
Consiglio di Stato Decisione, Sez. V, 20/05/2008, n. 2360
Antitrust: liberalizzare per far ripartire il paese. Segnalazione a Governo e Parlamento
Strategici gli interventi su infrastrutture, carburanti, energia, trasporti, servizi pubblici locali, farmaci, professioni, distribuzione commerciale e servizi finanziari
NL 457
NEWSLINE: Newsletter n° 457 del 11/06/2008
Intercettazioni: Berlusconi plaude Napolitano
“Il pensiero di Napolitano conferma quello che lui stesso va ripetendo da tempo: è il Paese a sentirsi spiato e a volere un giro di vite che tuteli la privacy e fermi quella che ormai è una degenerazione”
Intercettazioni: Cossiga, Alfano buon ragazzo ma è scoppiato il putiferio
“Quel buon ragazzo di Angelino Alfano, ministro della Giustizia, aveva avuto il mandato di fare la pace con la magistratura”
