USA, spostare le onde medie nei canali ex televisivi?
L’idea: spegnere le onde medie e trasferire gradualmente le stazioni – a partire da quelle digitali – nella porzione di spettro lasciata libera dai canali televisivi analogici 5 e 6
Fnsi, Ars Torino, e Ars Aosta: “L’ostilità della Fipeg al contratto giornalistico non rimarrà priva di conseguenze”
La Federazione Nazionale della Stampa, insieme con l’Associazione Stampa Subalpina e l’Associazione della Stampa Valdostana rileva con rammarico che la Fipeg, Federazione della Piccola Editoria Subalpina, ha imboccato la strada della rottura definitiva
Radio Gazelle, il filmato della (temporanea) chiusura
Lo storico video della chiusura avvenuta nel 2007. Dopo petizioni, proteste popolari, e scioperi della fame degli animatori….
Programmi Tv. Noor, la soap che instilla ideali libertari nelle case musulmane
La telenovela è diventata un caso nei paesi arabi dove le casalinghe sarebbero andate in visibilio per il protagonista che ama e rispetta la moglie. Gli immam sunniti invece non approvano la serie definendola criminale
Anche il PD avrà la sua tv (sul satellite)
Dopo le notizie su D’Alema e la sua Red Tv, anche Veltroni annuncia il varo di “Democratica Tv”. La politica si avvicina quindi sempre di più ai media, fino ad arrivare a possederli. Ma saprà farli funzionare?
Tirata d’orecchie all’Italia mobile: troppo alti i prezzi degli Sms
L’Arcep francese fa notare che gli Sms più cari sono quelli Italiani. Vodafone ribatte
Agcm Bollettino 21/2008
On line il nuovo bollettino della Autorità garante per la concorrenza ed il mercato
Agcom Delibera n. 60/08/CIR
Consultazione pubblica relativa alla revisione delle norme riguardanti la portabilita’ del numero mobile
Agcom – Delibera n. 405/08/CONS
Programma di ricerca “infrastrutture e servizi a banda larga e ultra larga”
Nuovi finanziamenti per TV Capodistria sul satellite
L’Unione degli Italiani dell’Istria e del Quarnaro ha stanziato 220.000 euro per il ritorno di TV Capodistria sul satellite
