Agcm Bollettino 28/2008
On line il nuovo bollettino della Autorità garante per la concorrenza ed il mercato
Le Internet Radio uccise dal loro successo?
Negli USA la radio via Internet rischia di crollare sotto il peso dell’edificio che ha costruito. L’edificio è il modello di business e la mortale zavorra deriva dalla decisione di far pagare alle stazioni radio su Internet un fee d’ingresso
Rete Capri: “Altro che esclusi dal DTT in Sardegna. Siamo vivi e vegeti”
La Premiata Ditta Bordini & Stocchetti di Torino S.r.l. sarà il network provider del gruppo di Costantino Federico, mentre TBS S.p.A. il fornitore di contenuti
Francia: Internet toglie spettatori alla televisione
Internet e’ diventato in pochi anni il piu’ grande concorrente della televisione. I francesi passano infatti sempre meno tempo davanti alla tv che perde appeal rispetto ai nuovi media, primo tra tutti appunto, il web
Radio digitale: la radio su iPhone, una valanga di applicazioni
Mentre in Italia qualcuno perde ancora tempo in improbabili sperimentazioni di tecnologie di nicchia, editori ed utenza si spostano decisamente (e prevedibilmente) verso standard più concreti
USA: Internet e tv. Intel scende in campo: sempre piu’ vicina l’integrazione
I processori Intel sbarcano nel mondo della televisione. Il gigante dell’informatica americano ha annunciato un piano in collaborazione con Yahoo per portare molte funzioni di Internet sui tubi catodici
Diritti sportivi: Conto Tv contro la Rai
La televisione che detiene i diritti per la gara con lo Slavia, dopo aver saputo che Radio Rai trasmetterà l’incontro, si è subito mobilitata
Radio digitale, Virtual Radio: 1500 stazioni radio in un click
Una applicazione per cellulari Java e Symbian e funziona anche su sistemi SonyEricsson UIQ, Motorola, Siemens SX1, BenQ, Arima e Sendo X e consente di collegarsi ad oltre 1500 stazioni radio (lista in continuo aggiornamento)