Tv. Ecco a voi l’ipocrisia
La Rai non mostra il lato B delle miss e Mediaset censura i telefilm scomodi
Napoli, truffa online con false vendite su eBay: un arresto
Una persona è stata arrestata oggi su disposizione del gip del Tribunale di Velletri, con l’accusa di truffa, associazione per delinquere,sostituzione di persona, nell’ambito di un’indagine su una truffa online svolta dalla Guardia di Finanza
RAI, Baldini torna in radio senza Fiorello
E’ in forse la trasmissione radiofonica di successo “Viva Radio2” della ormai celebre coppia Baldini-Fiorello. Non si sa, infatti, se il popolare showman riprenderà a divertire il pubblico in ascolto in compagnia del suo collega e amico deejay
Editoria. Deaglio abbandona la direzione di Diario; Rebotti è il nuovo direttore
L’ex direttore continuerà a scrivere per il settimanale. Si punta sull’innovazione mantenendo i valori tradizionali basati sulla controinformazione e sulle inchieste fatte alla vecchia maniera, che contraddistinguono da sempre la testata
Wallenberg, la famiglia svedese vuole entrare nel digitale terrestre
Entreranno nuovi operatori — quasi tutti giganti esteri — nella televisione digitale terrestre, molti dei quali già partner di Mediaset
TV: nel valzer delle poltrone, quelle di mamma RAI sono le più ambite
Vigilanza, CdA, Presidenza e Direzione Generale sono le “bluechip” del borsino politico.
Austria: fioriscono i media per immigrati
In Austria si stampano molti giornali e periodici da e per immigrati, e anche alla radio e in tv ci sono numerose iniziative in questo senso
Tv, digitale: Romani gioca d’anticipo
Nelle prossime ore il garante si troverà sulla scrivania un documento firmato dal sottosegretario Paolo Romani in cui saranno illustrati per filo e per segno tempi e modalità, zona per zona, per il cambio della tecnologia
Sardegna: tutto pronto per la rivoluzione del digitale
Dal primo novembre tutta la regione passerà all’era del digitale terrestre
Tv, La 7 sotto la scure dei tagli
Gli obiettivi delineati dall’amministratore delegato Giovanni Stella sono: mantenere un ruolo di nicchia con una programmazione di alta qualità e conservare la posizione di televisione generalista, ma con “una riduzione intelligente dei costi”