“Il futuro del giornalismo. Le notizie, le idee, gli italiani, la pubblicità” Il programma definitivo del convegno di Milano
Il convegno si terrà nell’Aula Magna dell’Università Statale di Milano, in via Festa del Perdono 3, dalle h. 9,30 alle 14
Tribunale di Milano: Berlusconi, The Economist ed il diritto di critica
Non c’è diffamazione: il premier condannato a pagare le spese processuali (25mila euro)
Tribunale di Milano: vietato pubblicare foto di cittadini con le manette ai polsi
“Il Giornale” dovrà pagare 10mila euro
E polis, nuova crisi. Il direttore responsabile Enzo Cirillo ritira la firma e il giornale – già pronto – non viene stampato
Il Cdr: «Una decisione unilaterale, che fa il paio con la serrata, decisa nei giorni scorsi dal gruppo Seregni (general contractor per le attività di stampa). Una scelta che ci preoccupa per la sopravvivenza del nostro giornale»
Cdr La7: azienda annuncia 25 esuberi. E’ sciopero
Due giorni di astensione audio-video in segno di protesta contro l’annuncio dell’azienda
Tv: Sky pronta a ‘sbarcare’ sul digitale terrestre
Sky non e’ una tv solo satellitare ed e’ pronta a sbarcare su nuove tecnologie e piattaforme, compresa la tv digitale terrestre, non appena le sara’ possibile, perche’ la sua mission e’ quella di essere “una tv a pagamento”
Rai: la politica alla guerra per disegnarne il futuro: ma rimarra’ tutto uguale
Oggi e’ una giornata politica con al centro il problema Rai. Alle 15 e’ convocata la Commissione parlamentare di vigilanza sulla Rai con all’ordine del giorno l’elezione del presidente e dei vice presidenti
Digitale terrestre. In vista dello switch off anticipato, scaldano i motori anche le tv locali
Antenna 3 e Telelombardia rivedono le loro strategie, per puntare ad una nuova stagione di successi
Acer lancia Netbook Aspire One, il mini pc da portare ovunque
L’Aspire One è dotato di numerose tipologie di connessione, un software semplice da usare con opzioni di connettività Wi-Fi e Wi Max e una batteria della durata di 7 ore
Svizzera: futuro delle onde medie
L’Ufficio federale delle comunicazioni (UFCOM) sta valutando l’attuale bisogno di onde medie per la radiofonia in Svizzera
