Adiconsum alla Camera dei deputati: la Rete NGN in fibra ottica è il nuovo servizio universale
«I servizi universali non possono essere dati solo dove c’è l’interesse economico. Se avessimo fatto così 50 anni fa, oggi ci sarebbero ancora paesi senza energia elettrica»
Giornalista minacciata in Consiglio comunale: solidarietà della Fnsi e del Sindacato Calabrese
“Solidarietà alla collega Francesca Caiazzo, costretta da uno scorretto e arrogante comportamento da parte di esponenti dell’Istituzione comunale di Isola Capo Rizzuto, ad adire alle vie legali”
Diritto amministrativo. La validità degli atti amministrativi dipende anche dalla sottoscrizione
L’esatta emanazione degli atti amministrativi, segnatamente di quelli aventi efficacia esterna rispetto all’amministrazione agente, dipende dall’osservanza di prescrizioni formali e contenutistiche poste a garanzia della validità dei medesimi
Privacy. Cooperazione giudiziaria in Ue: Pizzetti incontra Barrot
Al centro dei colloqui, il lavoro svolto dai Garanti per la privacy europei nell’ambito della cooperazione giudiziaria e di polizia tra i paesi dell’Ue e le prospettive aperte dal Trattato di Lisbona
Giornalisti. Riforma dell’Ordine: urgente una discussione sul documento di indirizzo
Il prossimo 15 ottobre il Consiglio nazionale dell’Ordine dei giornalisti si riunirà a Positano per discutere la “bozza di documento di indirizzo per la riforma dell’Ordine” da presentare in Parlamento
Commissione vigilanza Rai: appello di 34 europarlamentari
La mancanza di accordo sulla presidenza della Commissione Parlamentare di vigilanza sul servizio radiotelevisivo pubblico e sul seggio vacante nella Corte Costituzionale costituiscono “ulteriori rischi” per le liberta’ fondamentali e per la democrazia
Editoria. Epolis affronta la battaglia della multimedialità
Anche per Epolis si parla di un’edizione online e di un canale sul digitale terrestre. Cresce l’importanza delle versioni locali e si pensa al varo di un’edizione nazionale. Per finanziare il tutto si guarda alla Borsa
Editoria. E’ crisi per il Quotidiano della Calabria
Nonostante le vendite crescano in modo pressoché costante, il bilancio rimane negativo
Editoria: Il Riformista punta al ricambio redazionale
Il direttore del quotidiano Antonio Polito, avvalendosi di firme autorevoli del giornalismo italiano, pensa al futuro e punta all’innovazione
Gazzetta Ufficiale N. 234 del 6 Ottobre 2008 – Agcom Deliberazione 17/09/2008
Procedimento di valutazione della proposta di impegni presentati ai sensi della legge n. 248/2006 da Telecom Italia di cui alla delibera 351/08/CONS: proroga dei termini di sospensione del procedimento avviato con delibera n. 626/07/CONS
