Diritto d’autore: le responsabilità dei titolari delle emittenti per l’illecita distribuzione di opere cinematografiche attraverso il circuito televisivo

Riteniamo opportuno, proprio a seguito dell’intensificarsi dei controlli sulle violazioni del diritto d’autore da parte delle Autorità presso le emittenti radio e Tv, fare il punto della situazione sulle responsabilità penali, la quantificazione del danno e le possibili sanzioni cui i titolari ed i rappresentanti delle emittenti suddette possono incorrere.

Radioascolto. Scanner e leggi: ora bisogna proprio stare attenti

Una recente decisione della Corte di Cassazione (sentenza n. 40249, emessa dalla V sezione penale il 3 giugno 2008 e depositata il successivo 28 ottobre) ha condannato – per utilizzo di alcuni ricevitori radio scanner  – alcuni giornalisti della rivista telematica Merateonline.

Tv, Sky vince Mediaset per ricavi, ma problema è audience

La relazione annuale dell’Autorità di garanzia per le comunicazioni ha sottolineato nei giorni scorsi la fine del duopolio televisivo Rai-Mediaset con il sorpasso di Sky sul Biscione in termini di ricavi, ma il problema del pluralismo resta vivo, come dimostrano i dati sull’audience.