Elettrosmog: indaghiamo anche chi non individua i siti alternativi a quelli inquinanti
A Pescara la Procura della Repubblica, al termine delle indagini preliminari sulla nota questione dei livelli di radiazioni non ionizzanti presso il sito di San Silvestro, ha individuato 18 responsabili di emittenti radiotelevisive ai quali presentare avvisi di garanzia.
Annozero, audience da primato, Santoro: dimostrazione che il pubblico non vuole censura. Bondi (Pdl): è ora di dire basta
7 milioni 338mila telespettatori e il 28,92 per cento di share, con punte del 48,00 a fine puntata. Questo il risultato dell’ultima puntata di Annozero, che fa gongolare Santoro, facendolo dichiarare che ciò è la dimostrazione somma che "Il pubblico non vuole censure".
Digitale terrestre: Romani in Trentino per il prossimo switch-off. Intanto si sta completando il Piemonte occidentale. E arrivano i primi ricorsi al TAR
"L’Alto Adige fa scuola per quanto riguarda la tv digitale terrestre", almeno secondo il viceministro del MSE-Com, Paolo Romani intervenuto a Bolzano, assieme al governatore Luis Durnwalder, in prossimità dello switch off che vedrà l’Alto Adige abbandonare la tv analogica tra il 28 ottobre e l’11 novembre.
Elettrosmog, Abruzzo: 18 indagati all’esito delle indagini a Colle San Silvestro (Pescara)
Alla fine sono 18 gli indagati nell’ambito del procedimento giudiziario per inquinamento elettromagnetico (il reato formalmente è il getto di cose pericolose ex art. 674 c.p.) nell’area di San Silvestro, a Pescara.
CE, navigazione satellitare: varato servizio open service Egnos
La Commissione europea ha annunciato l’avvio ufficiale dell’open service di Egnos, il Sistema europeo di copertura per la navigazione geostazionaria, al quale ora possono accedere gratuitamente imprese e cittadini.