Digitale terrestre, switch-off Trentino. Tutto ok…a parole
Alè, ci risiamo. Gli scongiuri non sono serviti o forse non sono stati abbastanza. Pare infatti che in Trentino comincino a ripresentarsi i problemi già visti nel Piemonte occidentale.
Napolitano: “Il vilipendio si può abrogare”. E alla Rai: “Rispettare il pluralismo nell’informazione”
"Tenere fuori dalla mischia politica e mediatica" istituzioni come il Quirinale. E’ l’esortazione del presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, nel corso della cerimonia sul Colle della celebrazione della ‘Giornata dell’informazione’.
Digitale terrestre, switch-off Trentino: dopo le Valli Giudicarie, la tv numerica arriva in Val Rendena
Continua la rivoluzione della televisione digitale in Trentino: oggi l’appuntamento è in Val Rendena. Gli impianti interessati dalla transizione per la trasmissione in modalità digitale del segnale televisivo in Val Rendena sono 7, che andranno ad interessare 12 comuni per un totale di oltre 9mila abitanti.
Digitale terrestre: ok per il primo giorno del Trentino
Il primo switch-off nel Trentino ha riguardato le Valli Giudicarie, per un totale di 22 mila persone, e il bilancio è positivo. Gli impianti aperti funzionano regolarmente. Dalle ore 10 del 15 ottobre, tutte le emittenti hanno cessato di trasmettere in questa zona in modalità analogica.
Digitale terrestre, Piemonte occidentale continuano i disagi nelle valli laterali
Continuano i problemi nelle valli laterali del Piemonte occidentale, dove lo switch-off si è concluso la scorsa settimana. Il problema è sempre quello dell’inattività dei circa 100 impianti ex art 30 D. Lgs 177/2005 resi inattivi a causa di uno scoordinamento tra gli organi centrali e periferici del MSE-Com.
Pubblicità, Adreani (Mediaset): ricavi pubblicitari nei primi nove mesi 2009 a circa -10%
Giuliano Adreani, amministratore delegato di Mediaset, in un incontro pubblico avvenuto il 13 ottobre a Milano, ha comunicato che i ricavi pubblicitari della concessionaria Publitalia 80 hanno registrato nei primi nove mesi dell’anno una flessione poco superiore al 10% rispetto allo stesso periodo del 2008.
Digitale terrestre. Anche per la Regione Campania lo switch-over pare per ora non aver dato problemi
Tutto bene con lo switch-over (trasmissioni all digital per Raidue e Retequattro) in Campania, almeno secondo quanto dichiarato dal MSE-Com e ribadito dalla Regione.
Telecom Italia: già investiti 300 mln nel DTT. Ma si guarda all’IP Tv
”Sul digitale terrestre abbiamo investito circa 300 milioni di euro per la trasformazione della nostra piattaforma. L’obiettivo e’ avere 4 multiplex e diventare provider di servizi e informazioni”.
Pubblicità online. Google cambia ancora. E cerca di customizzare anche i servizi tradizionali

Pubblicità. In questa parola si racchiude il segreto dei ricavi di un colosso come Google. Ne abbiamo parlato diverse volte su questo periodico.
La televisione britannica è su iPhone
TVCatchup ha lanciato una versione, per iPhone ed iPod Touch, del suo sito web dedicato alla trasmissione in streaming dei programmi televisivi. Per gli amanti della televisione britannica che hanno uno dei gioielli mobili targati Apple, quindi, non sarà più necessario collegarsi ad internet per godere i servizi gratuiti del sito.