Francia. Liberation accusa: giornalisti nel mirino di Sarkozy
La stampa francese è sempre più nel mirino del presidente Nicolas Sarkozy: è il quotidiano di sinistra Liberation a sollevare la polemica titolando «L’Eliseo scatena l’Ump (il partito di centrodestra del presidente francese Nicolas Sarkozy, ndr) contro i giornalisti».
Televisione, e-Media: nel 2012 sorpasso dei ricavi della pay-tv sulla pubblicità
Secondo un sondaggio condotto e pubblicato da E-Media Institute, nel 2012 dovrebbe avvenire il cosiddetto "sorpasso storico" delle entrate della pay-tv rispetto a quelle derivanti dal mercato delle inserzioni pubblicitarie.
Controffensiva di Murdoch contro il DTT. RAI: “Digital Key buona solo per il 10% dell’utenza Sky”

“L’annuncio di SKY, collegato alla campagna di lancio per i nuovi decoder in HD, di una prossima Digital Key in grado di ricevere i canali free della piattaforma digitale terrestre ha più i connotati di una abile campagna promozionale e di marketing che di una reale messa a disposizione a tutti i propri abbonati della programmazione digitale terrestre in chiaro".
Pubblicità: nel 2009 mercato mondiale cala del 9,9%. Bene solo web. Ricrescita nel 2010 per tv e nel 2011 per radio. Buio per la stampa
Il mercato pubblicitario mondiale duramente colpito dalla crisi economica si contrarra’ nel 2009 del 9,9%. E’ quanto emerge dalle previsioni, pubblicate oggi, dell’agenzia ZenithOptimedia che a luglio aveva, invece, stimato un calo complessivo dell’8,5%.
UE. Spot tv per ‘l’acquisto responsabile’
Una campagna pubblicitaria sarà diffusa in tutta Europa per stimolare i consumatori a interrogarsi sulla provenienza di alimenti e altri beni che comprano, ed evitare di sostenere involontariamente, tramite i loro acquisti, una forma moderna di schiavitù.
Digitale terrestre, switch-off Trentino. Provincia di Trento: “Copertura totale in Val di Fassa”
"A poche ore dallo spegnimento del segnale analogico, situazione ottimale Rai, Mediaset e Tca hanno già ultimato la transizione al nuovo standard", dichiara la Provincia Autonoma di Trento.
Pubblicato il rapporto sulla libertà di stampa di Rsf: Italia 49ma, ultima tra le “democrazie” occidentali
Verrebbe quasi da dire, a non voler essere così pessimisti, che poteva andarci peggio. Certo, il risultato è eclatante, umiliante, eloquente, ma visto l’andazzo, oramai l’Italia ha imparato a guardarsi indietro piuttosto che guardarsi avanti.
Digitale terrestre, switch-off Trentino: oggi tocca alla Val di Fassa
Completata la casella del programma di digitalizzazione della televisione in Trentino, con la copertura della Val di Sole e dei suoi 15mila abitanti, oggi tocca alla Val di Fassa transitare alla televisione digitale.
Rdio, musica in streaming dagli inventori di Skype
Radio Passioni dà notizia "della nuova avventura imprenditoriale della premiata coppia Zennstrom e Friis, i genitori di Kazaa, Skype, Joost e, adesso, di Rdio" (non è un errore di stampa), "un servizio per lo streaming di contenuti musicali in abbonamento basata su un modello molto simile a quello di Spotify.
