Cielo: Bruxelles ha dato l’ok. Ma l’autorizzazione ministeriale ancora non c’è. Mockridge: “Caro viceministro…”
Tom Mockridge, a.d. di News Corporation Stations Europe, content provider di Cielo, ha scritto al viceministro allo Sviluppo Economico Paolo Romani, sollecitando il rilascio dell’autorizzazione per la trasmissione sul DTT.
Riforma forense: Unione Giovani Avvocati Italiani: rischio aumento contenziosi pretestuosi. Imprenditori e consumatori compatti: no esclusiva consulenza legale
"Dall’opposizione spontanea di migliaia di avvocati – anche attraverso i social networks – la protesta contro la riforma della professione forense all’esame del Senato (atto S/601) si è trasferita a Piazza Farnese a Roma sabato 28 novembre".
Privacy. Riscossione: maggiori garanzie per i contribuenti
Prosegue l’azione del Garante privacy per la messa in sicurezza del sistema informativo del fisco. Sotto la lente il servizio di riscossione a mezzo ruolo, attualmente in fase di riorganizzazione a seguito di profonde modifiche introdotte da una importante riforma di settore che ha riportato la gestione della riscossione in capo all’Amministrazione finanziaria.
Garante Privacy: no al telemarketing con numeri casuali
E’ vietato effettuare telefonate commerciali usando sistemi che generano numerazioni casuali. Tanto più se gli abbonati vengono contattati con chiamate preregistrate.
Siglata la convenzione Agcom – Co.re.com Campania
È stato sottoscritta questa mattina a Napoli, presso la sede dell’Autorità per le garanzie nelle Comunicazioni, la convenzione per l’esercizio delle funzioni delegate tra l’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni e il Comitato Regionale delle Comunicazioni della Campania.
Tv. L’instancabile Murdoch muove passi anche in Arabia Saudita
Nonostante le polemiche con Google e l’evidente difficoltà nella gestione delle nuove tecnologie (nel settore sociale, quanto nel settore editoriale), Rupert Murdoch il suo lavoro lo sa fare proprio bene. Almeno per quel che riguarda i media tradizionali.
Adiconsum interviene nel procedimento Antitrust contro Lega Calcio e Sky: “La Lega Calcio deve rivedere anche l’assegnazione dei diritti della serie A”
"È evidente che la concorrenza nella trasmissione sulla piattaforma satellitare delle partite dei campionati di calcio è inesistente con la conseguenza di avere prezzi bloccati e monopolio trasmissivo da parte di SKY", ha spiegato l’associazione in una recente nota.
Digitale satellitare.TivùSat: vendute oltre mezzo milione di card
"Nei suoi primi quattro mesi di attività la piattaforma satellitare gratuita TivùSat ha “doppiato” i propri obiettivi di crescita. A tutt’oggi sono infatti state vendute ai produttori di decoder e televisori 570.000 carte, quasi il doppio dell’obiettivo indicato nei mesi scorsi, pari a 300.000 carte".
