Osservazioni ai preavvisi di rigetto ex art 10 bis L. 241/1990: per certa P.A. solo una formalità?
Non si vuol certo pretendere che tutti i funzionari della P.A. siano esperti di diritto amministrativo.
Agcom: audizione vertici RAI. Pluralismo, obiettività, equilibrio, completezza informazione e qualità trasmissioni gli argomenti
Il Consiglio dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni, presieduto da Corrado Calabrò, ha ascoltato oggi il Presidente del CdA della Rai, Paolo Garimberti, e il Direttore generale, Mauro Masi.
Corriere.it raddoppia l’offerta su iPhone e smartphone di nuova generazione
Notizie a pagamento? Prima sull’iPhone, poi si studierà il modo per farle pagare anche su internet. Anche se, del resto, quanto si legge sull’iPhone o su qualunque altro smartphone di nuova generazione proviene dal web.
Digitale terrestre, pubblicità: Cairo concessionaria di Dahlia TV
Cairo Pubblicità, società del Gruppo Cairo Communication, e Dahlia TV hanno stipulato per il 2010 un contratto di concessione in esclusiva per la raccolta pubblicitaria sui cinque canali digitali a pagamento Dahlia ed il sito www.dahliatv.it.
Ordine dei giornalisti: riprende l’iter di riforma alla Camera
Laureato, più attento alla deontologia e sotto la scure di un giurì ”per la correttezza dell’informazione”. I deputati questa volta sono d’accordo, senza distinzioni di partito: la figura del cronista deve cambiare.
Illustrata in Parlamento la Relazione sullo stato della giustizia
Il 20 gennaio 2010 il Ministro della Giustizia ha illustrato al Parlamento l’annuale "Relazione sull’amministrazione della giustizia in Italia" nell’anno 2009 ed i provvedimenti varati e in cantiere per migliorarne l’efficienza.
