Internet e giovani: 2 ore e 6 minuti al giorno, per almeno 5 giorni alla settimana, per chattare, divertirsi ed informarsi in rete
Secondo la ricerca “Giovani e Comunicazione” elaborata dall’Istituto milanese Iard, che dal 1961 opera nel campo della ricerca sociale, il tempo che i giovani trascorrono su Internet per chattare, per partecipare a social network, e per informarsi, è in media di 2 ore e 6 minuti al giorno, per almeno 5 giorni alla settimana.
Diritti connessi. Continua l’embargo delle radio contro la SCF: niente novità delle case discografiche che non firmano la liberatoria

Le radio non cedono. Mentre le case discografiche (e soprattutto gli artisti) cominciano a preoccuparsi seriamente dell’embargo attuato dalle reti nazionali e da molte radio locali, una delegazione delle Reti Nazionali Associate (RNA) ha incontrato il Ministro dei Beni e delle Attività Culturali, Sandro Bondi.
Digitale terrestre, Mediaset: al via da domani Premium Cinema HD
In anteprima assoluta alle ore 21 il film "The Blind Side", in esclusiva per l’Italia, inaugura il nuovo canale in alta definizione dell’offerta del digitale terrestre Mediaset Premium Gallery.
Agcm: è in linea il Bollettino 17/2010
On line il nuovo bollettino della Autorità garante per la concorrenza ed il mercato
Repubblica fa il suo ingresso ufficiale in iPad. Solo negli States fino al 28 maggio
I quotidiani italiani fanno salti mortali per accedere al mondo delle nuove tecnologie. Memori del disastro economico-finanziario che ha caratterizzato il panorama dei giornali di carta lo scorso anno, ora gli editori si affrettano per poter essere reperibili anche sui dispositivi elettronici di nuova generazione.
Nuove tecnologie e linguaggio
Una volta erano i diari, immancabilmente colorati di rosa, immancabilmente profumati di violetta o di lavanda,immancabilmente romantici, che le fanciulle in fiore scrivevano fra timidi sospiri, dedicando pagine al proprio principe azzurro, consegnandoli a cassetti di scrivanie che avrebbero conosciuto la polvere degli anni.
