Audiradio pubblica i dati trimestrali della nuova indagine 2010 sugli ascolti delle emittenti radiofoniche italiane, da cui risulta che ogni giorno quasi 42 milioni di individui ascoltano il mezzo radio.
“Sui nuovi dati di ascolto della Radio la Rai ha scommesso e ha vinto”. Lo ha dichiarato Antonio Marano Vicedirettore Generale per il Coordinamento dell’Offerta Radiotelevisiva, dopo la prima lettura dei risultati Audiradio del I° trimestre 2010 resi noti oggi.
"In questi giorni sono usciti numerosi comunicati ed articoli di stampa sullo stato delle convenzioni delle Radio nazionali e locali con la Società Consortile dei Fonografici (SCF) per i diritti connessi".
Tre mesi fa nasceva NewsMediaset, il nuovo polo creativo che avrebbe dovuto rafforzare ed espandere il comparto delle notizie di Mediaset.
”In questa situazione non ha alcun senso continuare a immaginare cambiamenti il cui scopo fondamentale era soltanto porre fine ad una vertenza giudiziaria e progettare nuovi format nell’interesse della Rai e del pubblico".
Mediaset contro Sky Italia per la "mancanza di ‘reciprocita". In un’intervista al Financial Times, il presidente di Mediaset, Confalonieri, spiega come Sky Italia di Murdoch ha una "posizione monopolistica" nel Paese e le controversie legali con la rivale Mediaset, controllata dal premier Berlusconi, continueranno fino a quando non ci sara’ reciprocita’ tra le due tv.
Tivuitalia S.p.A. società integralmente controllata dalla Screen Service Broadcasting Technologies S.p.A. – operatore nel settore della produzione di apparati per la trasmissione del segnale televisivo – ha depositato presso il Dipartimento per le Comunicazioni del MSE l’integrazione alla Dichiarazione di Inizio di Attività (DIA) come operatore televisivo nazionale.
Risultati rivoluzionati ed un radicale cambiamento dei posizionamenti in classifica: è difficile riassumere in poche parole la prima sentenza della nuova Audiradio.
D. Lgs. 15/03/2010, n. 44 – recante “Attuazione della direttiva 2007/65/CE relativa al coordinamento di determinate disposizioni legislative, regolamentari e amministrative degli Stati membri concernenti l’esercizio delle attività televisive” – G.U. n. 73 del 29/03/2010 – produzione audiovisiva europea