Calabria: ignoti distruggono decine di ripetitori radiotelevisivi a Bonifati (Cs)
Decine di ripetitori di emittenti televisive, radiofoniche e dell’Arma dei carabinieri sono stati distrutti da ignoti a Bonifati.
Gazzetta Ufficiale N. 125 del 31 Maggio 2010 – Agcom – Deliberazione 6 maggio 2010
Costituzione del tavolo tecnico per l’adozione della disciplina di dettaglio sugli accorgimenti tecnici da adottare per l’esclusione della visione e dell’ascolto da parte dei minori di contenuti audiovisivi classificabili a visione per soli adulti ai sensi dell’articolo 9 del decreto legislativo 15 marzo 2010, n. 44 (Deliberazione n. 88/10/CSP). (10A06382)
Tv: due denunce nel Modenese per campagna contro canone Rai
Due rappresentanti legali del Mab, Movimento Autonomo di Base, sono stati denunciati dalla Gdf di Modena per una campagna contro il pagamento del canone Rai.
Francia. L’operatore francese Sfr offre tv, internet, telefonia fissa e mobile in un solo pacchetto
Si chiama Absolu ed è la nuova tendenza della convergenza tecnologica francese. Lanciato dall’operatore d’Oltralpe Sfr, il pacchetto “assoluto” permette di sottoscrivere un unico abbonamento, ad un costo di poco superiore alle 100 euro mensili, per internet, la tv, il telefono cellulare e quello fisso.
Provvidenze editoria: la PCM accetta solo le domande per i rimborsi telefonici
Non giungono buone notizie dalla PCM. Nelle comunicazioni che le emittenti rtv stanno ricevendo in questi giorni in relazione all’avvio del procedimento per l’accertamento dei requisiti ai fini dell’accesso ai benefici noti come “provvidenze all’editoria”, si legge chiaramente che potranno essere considerate valide solo le richieste tese ad ottenere i rimborsi dei costi per consumi telefonici.
Parte il Tg d’Oro di Millecanali per le tv locali
Importante avviso per tutte le emittenti: da adesso a luglio Millecanali mette in gara tutti i Telegiornali delle Tv locali italiane.
Romani dà i voti in Rai: Minzolini ok, Dandini peggio di Santoro. RaiNews 24: “disinformazione per 24 ore”
Non c’è andato certo leggero, il viceministro allo Sviluppo Economico Paolo Romani, intervenuto nel corso della trasmissione di Radio2, "Un giorno da pecora".
