Digitale terrestre, LCN. Il piano dell’Agcom scontenta le locali più grandi e le più piccole. Attesa una valanga di ricorsi al TAR
Le più grandi tv locali italiane (come Telenorba), che occupavano (ed in alcuni casi occupano ancora) i canali 8 e 9 del telecomando (in alcuni casi anche il 7) annunciano ricorsi al TAR.
Radio. Accordo tra Autostrade per l’Italia e RTL 102,5 per l’informazione sul traffico. Riconosciuta la supremazia tecnica della rete di Suraci
Autostrade per l’Italia e RTL 102.5 hanno firmato un accordo ”per fornire un servizio di informazione sulla mobilita’ ancora piu’ capillare e completo ai loro clienti”.
Digitale terrestre: Frattini, su frequenze confine ne parlerò con Romani
”Ho sentito di questo problema. Ne parlero’ nelle prossime ore con il viceministro Romani, che e’ responsabile in questa materia, per essere meglio informato della voce degli uni e degli altri, in questo caso anche del Governo”.
225 candeline per il Times: si festeggia con la pubblicazione dell’edizione numero 70mila
Fondato dall’uomo d’affari John Walter, la prima edizione del quotidiano fu stampata il primo gennaio 1785 con il nome di The Universal Daily Register e cambiato tre anni più tardi nell’attuale The Times.
Digitale terrestre. Dahlia: la fatica di rimanere sul mercato pur con 600 mila abbonati (in aumento)
Consultando alcuni tra i più popolari forum online, è facile incappare in commenti piuttosto pesanti sulla qualità tecnica delle trasmissioni di Dahlia.
Gazzetta Ufficiale N. 161 del 13 Luglio 2010 – Ministero dello Sviluppo Economico – Decreto 19 maggio 2010
Modifica degli allegati al decreto 22 gennaio 2008, n. 37, concernente il regolamento in materia di attivita’ di installazione degli impianti all’interno degli edifici. (10A08437)
