TV. Regno Unito: BBC e News Corp ai ferri corti. Lo Squalo è troppo potente
Al festival TV di Edimburgo il direttore della BBC si lancia in un attacco a tutto campo contro la compagnia di Murdoch e le sue manovre di espansione nel mercato britannico dei media.
USA, le nuove strategie di Starbucks: free Wi-Fi e sei contenuti online
Starbucks punta al binomio “navigazione in rete – store” per aumentare la permanenza dei clienti nei suoi locali e, di conseguenza, accrescere i consumi dei propri prodotti.
Giornalismo: in scadenza il termine per l’iscrizione al master della Walter Tobagi
Avranno tempo sino a domani i soggetti interessati a partecipare al master organizzato dalla Scuola di giornalismo Walter Tobagi di Milano allo scopo di formare i nuovi giornalisti, rendendoli capaci di fare informazione su diverse piattaforme distributive (tv, radio, stampa, editoria on line, web tv).
E ora è il momento della radio porno….
E’ in fase di realizzazione un’emittente a luci rosse: Radio Porno, “il sesso in onda”. L’idea bizzarra verrà attuata ovviamente sul web, eldorado di ogni sperimentazione.
Somalia. La vita impossibile di Radio Shabelle, emittente libera in lotta contro le milizie islamiche
Quella di Radio Shabelle, emittente radiofonica somala, è una storia di sangue, di omicidi, di terrore. Ma è anche una storia di libertà e di coraggio, in una terra dove queste parole, ormai da decenni, non fanno più rima con sopravvivenza.
Digitale terrestre, switch-off AT3: tavoli tecnici a Roma il 7 settembre alle 10,00
Il 7 settembre 2010 a Roma, alle ore 10,00, presso il Centro Congressi Auditorium di Via Rieti, in Via Rieti 13, si terrà l’atteso tavolo tecnico dell’Area Tecnica 3 (Piemonte orientale e Lombardia).