Lavoro e sicurezza, Radio e tv: come rischiare la vita per nulla
Ecco un incredibile video che mostra una spettacolare serie di violazione delle più elementari regole di sicurezza in tema di manutenzione ai sistemi radianti.
Televoto. Antitrust a Mediaset e RAI: escludete le utenze business. Catricalà: pronti ad aprire istruttorie se le società non si adeguano
L’attuale meccanismo permette l’effettuazione di un numero rilevante di telefonate da parte di operatori specializzati nel settore. Verifiche effettuate dopo molte segnalazioni da parte dei consumatori sul Festival di Sanremo e sul Grande Fratello.
Editoria: News Corp. studia lancio di due quotidiani per tablet
Il colosso media News Corp si prepara al lancio di due quotidiani studiati appositamente per i tablet pc. A rivelarlo e’ stato Robert Thomson, managing director del Wall Street Journal, il quotidiano finanziario che fa capo al gruppo di Rupert Murdoch.
Tv. Mediaset sfida Sky: 3D on demand entro qualche mese
Mediaset potrebbe tentare una mossa (disperata?) per riequilibrare l’assetto dei propri abbonati, a discapito del concorrente Sky.
DTT, dividendo. Agcom: oggi si decidono le regole del beauty contest per i 5 mux ai nuovi entranti
Approdano oggi all’esame del consiglio dell’Agcom le regole per la gara sui cinque multiplex in digitale terrestre. Non e’ escluso, tuttavia, secondo quanto rende noto l’agenzia Radiocor, che la bozza di documento subisca dei ritocchi tecnici.
Registro Operatori Comunicazioni: l’Agcom pubblica l’elenco iscritti al 31/08/2010
Roc – Elenco degli operatori iscritti (aggiornato al 31/08/2010). Il documento è in formato .XLS. Fare click qui per aprirlo in una nuova finestra.
Tv locali, superfurti in Valle d’Aosta, Pagliero (Rete St-Vincent, Studionord Tv, Aujourd’hui Vallée): non vale la pena ripristinare la rete
Ci scrive Mauro Pagliero, patron del gruppo omonimo che edita le emittenti valdostane Rete St-Vincent, Studionord Tv, Aujourd’hui Vallée ed E21 Network a riguardo dei furti che negli ultimi 15 giorni hanno interessato le postazioni della Val d’Aosta per un valore di 800.000 euro.