DTT, Friuli Venezia Giulia, Regione: urgono interventi per evitare black out nelle aree montane in occasione dello switch-off
Per consentire l’adeguamento degli impianti di trasmissione televisiva nelle aree montane del Friuli Venezia Giulia, in vista del prossimo passagggio dall’analogico al digitale terrestre, i capigruppo di maggioranza e opposizione in Consiglio regionale hanno depositato oggi una proposta di legge urgente.
Rai: SIPRA non ha diffuso informazioni raccolta pubblicitaria
I dati sulla raccolta pubblicitaria relativa agli spazi prima e dopo i telegiornali riportati da alcuni organi di stampa sono da ritenersi fuorvianti e privi di argomentazioni tecniche.
Diritto autore, sentenza della Corte di Giustizia Europea sulla copia privata. Confindustria esprime soddisfazione
“Una sentenza attesa che accogliamo con soddisfazione” così Paolo Ferrari, Presidente di Confindustria Cultura Italia, commenta la decisone della Corte di Giustizia Europea riguardo alla questione dell’equo compenso per i titolari dei diritti delle opere d’ingegno soggette a copia privata.
Agcom: audizione del Presidente Corrado Calabrò alla Commissione I Affari Costituzionali del Parlamento
Audizione del presidente dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni nell’ambito dell’esame della proposta di legge per il trasferimento a Milano delle sedi di due importanti autorità amministrative indipendenti.
Audiradio, FRT: forte preoccupazione per il futuro dell’indagine
Si è tenuto lo scorso 21 ottobre il direttivo dell’Associazione Radio FRT con all’ordine del giorno la situazione di Audiradio, lo stato della trattativa per il rinnovo del CCNL e la determinazione dei bacini di utenza per il digitale radiofonico.
Sky, su gara per digitale aspetto ancora risposta da Ue- Calabrò
L’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni sta ancora aspettando dalla Ue il via libera alle regole per la gara di assegnazione delle frequenze del digitale terrestre anche a Sky, l’emittente del gruppo del magnate australiano Rupert Murdoch.
Digitale terrestre: atteso incasso 2-2,5 mld da asta frequenze 61-69 UHF per banda larga mobile
Si stringono i tempi all’Authority per le comunicazioni per l’asta delle frequenze per la telefonia mobile che verranno liberate dalle tv locali in seguito al completamento del passaggio al digitale terrestre.
Lo stato della pubblica amministrazione: relazione 2009
Se il 2008 è stato l’anno in cui sono state poste le condizioni per il cambiamento, il 2009 è stato quello dell’azione legislativa: i principi di produttività, trasparenza, meritocrazia, valutazione e responsabilità sono entrati, con la riforma Brunetta, nell’ordinamento giuridico.
Equitalia: campagna d’autunno in quattro mosse
Apertura prolungata degli sportelli anche di pomeriggio, assistenza web, call center 24 ore su 24 e guide facili per fornire in modo trasparente tutte le informazioni utili. Equitalia lancia una campagna d’autunno a favore dei contribuenti in quattro mosse.
Cassazione. Vietato Facebook in caso di arresti domiciliari quando il divieto di comunicazione è assoluto
Interessante statuizione quella della Corte di Cassazione, sez. II penale, n. 37151 del 18 ottobre 2010, che ha imposto al G.I.P. una più ponderata valutazione sulla modifica della misura cautelare degli arresti domiciliari in custodia in carcere, per l’imputato responsabile di essersi relazionato con l’esterno attraverso Facebook.
