DTT, asta canali UHF 61-69 (e altri). Calabrò (Agcom): noi siamo pronti, attendiamo solo il legislatore. Tv locali: nuova presa per i fondelli dal governo
E’ l’argomento di questi giorni, di queste ore. L’asta che riscriverà nuovamente la mappa dei canali digitali locali attende solo l’ok del legislatore, con l’approvazione della legge di Stabilità.
Radio Sportiva: in attesa del via in FM, lo start-up sul web
A meno di tre settimane dalla partenza ufficiale, prevista per il primo dicembre, è on line il sito di Radio Sportiva, la nuova superstation sportiva del gruppo Mediahit di Loriano Bessi a cui fanno capo anche Radio Cuore, Radio Cuore 2, Radio Fantastica, Gamma Radio, Radio Blu Toscana e Radio Reporter.
Tv locali, contributi ex L. 448/1998, FRT: urge nuovo regolamento
"Il ritardo nella liquidazione alle tv locali dei contributi ex L.448/98 per l’anno 2009 impone una seria riflessione sulla necessità di modifica delle norme contenute nel regolamento (DM 292/04) che ne disciplina l’erogazione".
Internet: pausa di riflessione per l’Agcom sul regolamento per web-tv e web-radio “non lineari”
Dopo l’ondata di proteste, anche in sede parlamentare, suscitata dalle indiscrezioni sul regolamento prodotto dall’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni in seguito alla delega conferita dal “Decreto Romani” sull’audiovisivo, Agcom tira il freno e si prende un po’ di tempo “per ulteriori approfondimenti e riflessioni, anche alla luce della delicatezza della questione”.
DTT, ridestinazione canali UHF 61-69. Ecco il testo dell’emendamento presentato dal governo al DDL Stabilità
Mentre le emittenti locali si preparano a dichiarare guerra contro l’assegnazione (entro il 2011) delle frequenze dal 61 al 69 UHF agli operatori tlc per lo sviluppo della banda larga, si è avuta conoscenza del testo dell’emendamento al disegno di legge di Stabilità.
Riforma della giustizia: un passo avanti con l’avvio della mediazione civile
Da marzo 2011, diventa obbligatorio il tentativo di mediazione fra le parti in caso di controversie civili. Con la pubblicazione sulla Gazzetta ufficiale del decreto che istituisce il registro dei mediatori la riforma del processo civile fa un passo avanti.
 