Dura vita per la radio digitale in Gran Bretagna (e non solo, a vedere quel che succede ovunque). E quando si parla male della radio numerica, di norma al centro del discroso c’è l’antico DAB-T Eureka 147.

Per fare tutti contenti ci vorrebbero due torte e 60 candeline. Si avvicina il trentesimo compleanno di Canale 5, ma la data di nascita è oggetto di disputa.
On line il nuovo bollettino della Autorità garante per la concorrenza ed il mercato
“Quando ho firmato il contratto con il Giornale, un anno fa, avevo già preso questo impegno. Non cambia niente”, assicura Vittorio Feltri in un’intervista apparsa sul numero di sabato scorso del quotidiano economico ItaliaOggi.
L’annuncio ufficiale è stato dato a Toronto lo scorso 22 settembre dal Ceo di Netflix, Reed Hastings. Nella stessa giornata, sull’edizione online del quotidiano canadese Vancouver Sun, sezione Digital Life, la curatrice Gillian Shaw pubblicava una prima accurata analisi del servizio che si sintetizzava in un sonoro disappointing.
Il Giornale di sabato 25 ha dato notizia di una nuova iniziativa giudiziaria di RAI contro Sky. Oggetto dell’azione, la digital key, la chiavetta USB che consente di adattare il decoder Sky a ricevitore DTT (a patto di avere un’antenna VHF-UHF efficace a disposizione).
Smentite e negazioni che continuarono anche quando il New York Post di Rupert Murdoch scrisse un dettagliato resoconto sul cospicuo buono uscita in preparazione per Zucker.
Il rischio che, come nel Lazio e in Campania, si arrivi a poche ore dallo switch-off dell’area tecnica 3 prima di conoscere le assegnazioni dei canali alle locali è elevato.
“La prova sia del disegno elusivo sia delle modalità di manipolazione e di alterazione degli schemi negoziali classici (…) perseguiti solo per pervenire ad un determinato vantaggio fiscale incombe sull’Amministrazione Finanziaria”.
Giovedì prossimo scadrà il termine previsto per la trasmissione all’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni dell’Informativa Economica di Sistema (I.E.S.) mediante i nuovi quadri e modelli telematici introdotti con Delibera n. 116/10/CONS.