Politica e media. USA, Murdoch si schiera con i Repubblicani: donato 1 milione di dollari in vista delle elezioni di novembre
La News Corporation, la capogruppo dell’impero di Rupert Murdoch, è il primo finanziatore della campagna elettorale dell’associazione dei governatori repubblicani (RGA) in vista del voto di metà mandato di novembre.
Radio digitale. Il Niger si appresta a chiedere all’UIT una proroga di 5 anni: troppo vicino il 2015 per lasciare l’analogico
Il Niger si propone di abbandonare entro il 2020 la radiofonia analogica per adottare quella digitale, cioè cinque anni dopo il termine fissato dall’Unione internazionale delle Telecomunicazioni (UIT).
La morte di Cossiga: pochi lo sanno, ma era anche giornalista
Francesco Cossiga fu anche giornalista, orgoglioso della sua tessera, datata 20 ottobre 2003, ed in particolare del fatto che il documento riportasse per intero il suo nome, Francesco Maurizio Cossiga.
Media. Italiani incollati a tv, radio e web anche durante le vacanze
Informazione sempre piu’ presente nella vita degli italiani, anche in estate. Televisione, radio e internet i mezzi piu’ ‘accesi’. Ogni giorno, mediamente, quasi 3 ore per la tv e due ore e 8 minuti per radio e internet.
Web, video on demand: Hulu pronta ad un’offerta pubblica iniziale da 2 miliardi di dollari
Nuova strategia di mercato per Hulu, sito di video on line concorrente di You Tube, che intendende offrire al pubblico i propri titoli quotandosi per la prima volta sul mercato. 
Il futuro dell’informazione secondo Murdoch: un nuovo quotidiano digitale studiato per l’iPad e i suoi simili
A dispetto di quanti pensano a lui come un “dinosauro” appartenente al mondo dei vecchi media, Rupert Murdoch si appresta a muoversi da par suo anche in quella che sembra essere la prospettiva di sviluppo più promettente nel campo della comunicazione in rete, ovvero l’internet in mobilità.
DTT. Mediaset: spegne canale digitale dedicato a medicina
Mediaset spegne l’informazione medico-scientifica sul digitale terrestre. Il presidente Fedele Confalonieri e il vice Pier Silvio Berlusconi, hanno deciso di chiudere il canale Ted Tv Educational.
Digitale terrestre. LCN: come previsto iniziano le proteste delle tv locali contro la Delibera Agcom e il Bando del MSE-Com
"Abbiamo sempre diffidato delle norme approvate nel mese di agosto: dalla L. 223/1990 in poi non hanno mai portato bene al settore radiotelevisivo italiano".
Agcm: è in linea il Bollettino 30/2010
On line il nuovo bollettino della Autorità garante per la concorrenza ed il mercato
Potere politico. Lega forte anche grazie a strategie radiotelevisive vincenti
Un articolo apparso sul sito de L’Unità (www.unita.it) di ieri, a firma di Toni Jop, ha aperto un dibattito su un tema decisamente interessante e poco trattato, da molti (i più) dato per scontato, anche se, forse, non lo è poi così tanto.

Impostazioni
Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.
Strettamente necessari Integrità e funzionalità Targeting e pubblicità Centro Privacy Informativa sulla privacy Informativa sui cookie
Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.
Questi cookie memorizzano le scelte e le impostazioni decise dal visitatore in conformità al GDPR.