Radio digitale. Asteroid, la car (Internet) radio parla Android e 3G
L’auto connessa è una delle nuove frontiere esplorate al CES di Las Vegas, dove l’europea Parrot ha presentato un concept per il car entertainment – una vera e propria autoradio ibrida che mescola funzionalità di app, Web radio, navigatore, sistema vivavoce e player mp3 – che verrà concretizzato in un prodotto commerciale nei prossimi mesi.
DTT: dopo il Veneto anche in provincia di Sondrio minacciano il boicottaggio del canone RAI
In Nord Italia continuano i problemi legati al digitale terrestre e montano le proteste dovute alle difficoltà di ricezione. Sotto accusa è ancora una volta la RAI, anche se questa volta la concessionaria pubblica non è l’unico operatore ad essere bersagliato dalle contestazioni.
RAI: sindacati, piano industriale mette in pericolo DTT
“I lavoratori di RaiWay che stanno garantendo, con alti standard qualitativi, il passaggio al digitale terrestre, temono per il futuro del servizio pubblico e di conseguenza per il loro posto di lavoro".
L’INPS si “smaterializza” con il processo di digitalizzazione di tutte le pratiche
Al 1° gennaio 2011 le domande di disoccupazione ordinaria, di mobilità ordinaria e di accentramento della posizione contributiva potranno essere presentate all’INPS esclusivamente per via telematica.
L’abuso del diritto tra giurisprudenza, norme non codificate e procedimenti penali
Nel corso del biennio 2009/2010, particolare rilevanza nell’ambito della giurisprudenza tributaria ha assunto l’istituto giuridico dell’abuso del diritto che i giudici hanno desunto (non senza mutuare taluni principi dagli interventi della Corte di Giustizia UE) dall’art. 37 bis del D.P.R. n. 600/1973 rubricato «Disposizioni antielusive».
DTT: Romani (MSE) attiva uffici su vicenda Dahlia Tv
Su disposizione del ministro allo Sviluppo Economico Paolo Romani, gli uffici del dicastero di via Veneto hanno preso contatto con i vertici dell’emittente Dahlia Tv per un primo esame delle difficoltà in atto e per verificare col management dell’azienda le intenzioni degli azionisti.
Agcm: è in linea il Bollettino 49/2010
On line il nuovo bollettino della Autorità garante per la concorrenza ed il mercato
Reddito d’impresa – Rapporto di concessione – Spese di manutenzione
Con risoluzione l’Agenzia dell’Entrate ha chiarito il regime di deducibilità delle spese di manutenzione nell’ambito del rapporto di concessione.
Antitrust: nuove modalità di pagamento delle sanzioni comminate
A partire dal 1° gennaio 2011, i pagamenti delle sanzioni comminate dall’Autorità in materia di concorrenza e di tutela del consumatore, potranno essere effettuati con il modello "F24 Versamenti con elementi identificativi", utilizzando gli stessi codici tributo (752T, 753T, 760T e 761T ), attualmente in uso con il modello F23.