DTT. TI Media: tonfo a Piazza Affari dopo scioglimento Dahlia, -7,94%
Tonfo per Telecom Italia Media che, dopo lo scioglimento di Dahlia, perde il 7,94% a 0,1984 euro. Volumi ‘record’ per il titolo con quasi 8 milioni di pezzi scambiati contro una media di 1,6 milioni negli ultimi trenta giorni.
DTT, caso Dahlia, Confalonieri: Mediaset valuterà questione diritti calcio
Il gruppo Mediaset valuterà la questione dei diritti tv sul calcio di Dahlia nel caso in cui, a causa del suo scioglimento, questi dovessero tornare alla Lega Calcio.
Tv locali, Umbria: morto Enrico Bonelli. Fondò Tele AIA
Nel 2010 ci hanno lasciato molti pionieri delle Tv private locali. Oltre a Carmelo Recca (TeleIblea) e a Renzo Villa (Telealtomilanese ed Antenna 3 Lombardia) ci ha lasciato anche Enrico Bonelli.
DTT, dividendo esterno (canali 61-69 UHF e “altre disponibili”): conclusione asta entro settembre. Al via controlli su pieno ed efficace utilizzo frequenze tv
L’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni ha avviato oggi le procedure per l’asta delle frequenze del dividendo digitale che dovrebbe fruttare al governo 2,4 miliardi di euro.
DTT. Mediaset Premium, avanti tutta con gli abbonamenti Easy Pay: fidelizzano più delle prepagate
Basta carte prepagate, che creano un pacco abbonati instabile e troppo soggetto a variazioni periodiche. È questo, in sostanza, il diktat autoimposto da Piersilvio Berlusconi per il nuovo anno di Mediaset Premium.
Budapest. Possibile compromesso sulla “legge bavaglio”. Per salvaguardare la presidenza ungherese dell’UE
Viktor Orban, il presidente ungherese che ha promosso la legge che dal primo gennaio, di fatto, ha messo in moto un organismo di controllo governativo sulla stampa, ha aperto al dialogo con l’Unione Europea, che aveva duramente criticato il provvedimento.
Diritto di cronaca e grandi eventi: l’Agcom detta modalità e limiti
E’ stato pubblicato nella GU n. 4 del 7 gennaio 2011 il Regolamento Agcom concernente la trasmissione di brevi estratti di cronaca di eventi di grande interesse pubblico.
Milleproroghe: le scadenze posticipate al 31 marzo
È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 29 dicembre 2010 il Decreto Legge n. 225, contenente una serie di proroghe di termini in scadenza.
