Telebiella il crepuscolo della TV: l’epopea della prima tv libera italiana in libreria
I 40 anni della nascita di telebiella, la prima TV libera italiana, sono raccontati da Peppo Sacchi nel libro "Telebiella il crepuscolo della TV".
DTT, dividendo esterno, larga banda e internet mobile: il governo sposa la causa delle telco sacrificando quella delle tv locali
Dopo l’atteggiamento di sostanziale immobilismo sulle questioni della rete che il governo italiano ha tenuto per quasi tre anni, ora qualcosa sembra muoversi nella direzione di un rinnovato impegno a favorire gli investimenti degli operatori di telecomunicazione nelle autostrade telematiche.
Pubblicità, FIEG: mercato forte per la tv, debole per l’editoria
La crisi dell’editoria è quasi passata, ma l’altalenante pubblicità lascia ancora il segno. Infatti, la recessione economica ha colpito soprattutto il mercato pubblicitario, che ha subito una perdita del 13,4 %.
RAI: ADRAI, Corte Conti lancia allarma non più rinviabile
L’Adrai, Associazione dei dirigenti Rai, rileva come la relazione della Corte dei Conti sulla gestione economica della Rai lanci un allarme, oramai non piu’ rinviabile.
Towering, cessioni infrastrutture RAI Way. Sindacati: la RAI può essere governata e diretta con queste drammatiche contraddizioni?
Slc Cgil – Uilcom Uil – Ugl Telecomunicazioni – Snater – Libersind-ConfSal ci hanno inviato una nota in cui contestano il piano RAI 2010-2012 che lascerebbe intendere la volontà di realizzare la cessione degli impianti trasmittenti, cioè l’asset strategico di RAI Way.