Marketing e competenze dei consumatori: l’approccio al mercato nel dopo-crisi
Un libro audace, attraverso il quale, gli autori Antonella Carù e Bernard Cova disegnano un nuovo consumatore “post-crisi”, e trovano in esso benefici per il mercato.
Frequenze e DTT. Tempi più lunghi per l’asta dei canali 61-69. Ma tempi più brevi per lo switch-off
Come noto, il 13 aprile scorso, il Comitato Nazionale Italia Digitale (Cnid), il comitato che racchiude Regioni, Ministero per lo Sviluppo Economico, Agcom e associazioni delle tv locali e nazionali, ha approvato il calendario che anticipa di sei mesi la data dello switch off generale sul territorio italiano.
Comportamenti digitali: essere giovani ed essere vecchi ai tempi di Internet
In un libro scorrevole e gradevole, Luigi Proserpio ci racconta come Internet ci ha cambiati. Il web ha cambiato i nostri punti di riferimento, così che stentiamo persino a ricordare come ci comportavamo prima del suo avvento.
Realizza un “corto” sulla privacy. Il Garante privacy lancia un concorso per gli studenti delle scuole superiori
Di che parliamo quando parliamo di privacy? Quale idea ne hanno i giovani che usano in maniera disinvolta cellulari di nuova generazione e Internet? Quanto sanno davvero che cos’è un social network?
Agcm: è in linea il Bollettino n.13/2011 del 18/04/2011
On line il nuovo bollettino della Autorità garante per la concorrenza ed il mercato
E’ morto Gilberto Evangelisti un lutto per tutto il giornalismo italiano
“La scomparsa di Gilberto Evangelisti è un lutto per tutto il giornalismo italiano e in particolare per la Federazione della Stampa".
