DTT, dividendo esterno (61/69), Romani (MSE): possibile incasso 3,1 miliardi di euro
Se saranno venduti al prezzo base tutti i 30 blocchi di frequenze tlc nell’asta prevista per settembre, il governo incasserà 3,1 miliardi di euro.
Tlc: Romani, gara su frequenze dividendo esterno (61/69) e’ pilastro agenda Governo
La gara per l’assegnazione delle frequenze "e’ uno dei pilastri dell’agenda digitale del Governo". Lo sottolinea il ministro dello Sviluppo Economico, Paolo Romani, al termine del comitato dei ministri.
Tlc: Calabro’; rischi collasso, indifferibile gara frequenze dividendo esterno (61/69)
"Non solo la rete fissa, ma pure quella mobile rischiano di trovarsi su dead ends". A prevedere vicoli ciechi per il settore delle tlc e’ il presidente dell’Agcom, Corrado Calabro’, il quale riporta le previsioni di "incremento esponenziale" del traffico sulle reti e sottolinea che "senza maggiore disponibilita’ di frequenze, l’intasamento del traffico sara’ inevitabile".
Agcom: Relazione annuale 2011 sull’attività svolta e sui programmi di lavoro
Ecco il documento integrale relativo alla relazione sull’attività svolta nell’anno 2011 dall’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni presentata oggi in Parlamento dal presidente Corrado Calabrò.
Radio, provocazioni: l’assenza di dati Audiradio può anche far bene al mezzo?
La mancanza (orma cronica) dei dati Audiradio fa bene al medium? La provocazione è conseguente all’attenzione dedicata da Panorama in edicola il 9 giugno scorso al mezzo radiofonico ed è stata ripresa nello stesso giorno da Andrea Lawendel con una interessante riflessione sul suo blog Radio Passioni.
Tv: Calabro’, asta frequenze digitali importante per pluralismo
In Italia e’ ancora ”imperante” il modello della tv generalista con i broadcaster in campo ”piu’ o meno” gli stessi di prima: nasce dunque dalla necessita’ di aprire ulteriormente il mercato ”l’importanza della messa in gara (beauty contest) di 5 nuovi multiplex di frequenze televisive per il digitale terrestre”.
Libri. In vendita la XIII^ edizione dell’AutoCAD 2011 di Ralph Grabowsky
Con più di 4 milioni di utenti in tutto il mondo, AutoCAD offre a ingegneri, architetti, disegnatori, interior designer e molti altri uno strumento di disegno veloce, preciso ed estremamente versatile.
Il Garante privacy presenta la Relazione annuale
L’Autorità Garante per la protezione dei dati personali – composta da Francesco Pizzetti, Giuseppe Chiaravalloti, Mauro Paissan, Giuseppe Fortunato – presenterà il 23 giugno alle ore 11,00, presso la Sala della Lupa di Palazzo Montecitorio (ingresso principale), la Relazione sull’attività svolta nel 2010.
Congedi e permessi per i lavoratori dipendenti: le nuove misure
Il Consiglio dei Ministri del 9 giugno ha approvato in via definitiva il decreto legislativo per il riordino della normativa in materia di congedi, aspettative e permessi dei dipendenti sia pubblici che privati.
Giustizia: la semplificazione delle procedure riduce a 3 i riti civili
E’ stato approvato dal Consiglio dei ministri del 9 giugno un provvedimento per la semplificazione dei procedimenti civili che da trentatre vengono ridotti a soli 3 modelli previsti dal codice di procedura civile, individuati, rispettivamente, nel rito che disciplina le controversie in materia di rapporti di lavoro, nel rito sommario di cognizione e nel rito ordinario di cognizione.