La gara per l’assegnazione delle frequenze"e’ uno dei pilastri dell’agenda digitale del Governo". Lo sottolinea il ministro dello Sviluppo Economico, Paolo Romani, al termine del comitato dei ministri.
"Non solo la rete fissa, ma pure quella mobile rischiano di trovarsi su dead ends". A prevedere vicoli ciechi per il settore delle tlc e’ il presidente dell’Agcom, Corrado Calabro’, il quale riporta le previsioni di "incremento esponenziale" del traffico sulle reti e sottolinea che "senza maggiore disponibilita’ di frequenze, l’intasamento del traffico sara’ inevitabile".
Ecco il documento integrale relativo alla relazione sull’attività svolta nell’anno 2011 dall’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni presentata oggi in Parlamento dal presidente Corrado Calabrò.
La mancanza (orma cronica) dei dati Audiradio fa bene al medium? La provocazione è conseguente all’attenzione dedicata da Panorama in edicola il 9 giugno scorso al mezzo radiofonico ed è stata ripresa nello stesso giorno da Andrea Lawendel con una interessante riflessione sul suo blog Radio Passioni.
In Italia e’ ancora ”imperante” il modello della tv generalista con i broadcaster in campo ”piu’ o meno” gli stessi di prima: nasce dunque dalla necessita’ di aprire ulteriormente il mercato ”l’importanza della messa in gara (beauty contest) di 5 nuovi multiplex di frequenze televisive per il digitale terrestre”.
Con più di 4 milioni di utenti in tutto il mondo, AutoCAD offre a ingegneri, architetti, disegnatori, interior designer e molti altri uno strumento di disegno veloce, preciso ed estremamente versatile.
L’Autorità Garante per la protezione dei dati personali – composta da Francesco Pizzetti, Giuseppe Chiaravalloti, Mauro Paissan, Giuseppe Fortunato – presenterà il 23 giugno alle ore 11,00, presso la Sala della Lupa di Palazzo Montecitorio (ingresso principale), la Relazione sull’attività svolta nel 2010.
Il Consiglio dei Ministri del 9 giugno ha approvato in via definitiva il decreto legislativo per il riordino della normativa in materia di congedi, aspettative e permessi dei dipendenti sia pubblici che privati.
E’ stato approvato dal Consiglio dei ministri del 9 giugno un provvedimento per la semplificazione dei procedimenti civili che da trentatre vengono ridotti a soli 3 modelli previsti dal codice di procedura civile, individuati, rispettivamente, nel rito che disciplina le controversie in materia di rapporti di lavoro, nel rito sommario di cognizione e nel rito ordinario di cognizione.
Accessibilità
Modalità scala di grigi attiva. Puoi tornare ai colori originali.
Questo sito utilizza cookie per gestire la navigazione, la personalizzazione di contenuti, per analizzare il traffico. Per ottenere maggiori informazioni sulle categorie di cookie, sulle finalità e sulle modalità di disattivazione degli stessi clicca qui. Con la chiusura del banner acconsenti all’utilizzo dei soli cookie tecnici. La scelta può essere modificata in qualsiasi momento.
Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.
Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.
Questi cookie sono impostati dal servizio recaptcha di Google per identificare i bot per proteggere il sito Web da attacchi di spam dannosi e per testare se il browser è in grado di ricevere cookies.
Questi cookie memorizzano le scelte e le impostazioni decise dal visitatore in conformità al GDPR.
wordpress_gdpr_cookies_declined
wordpress_gdpr_cookies_allowed
wordpress_gdpr_allowed_services
Questi strumenti di tracciamento abilitano semplici interazioni e funzionalità che ti permettono di accedere a determinate risorse del nostro servizio e ti consentono di comunicare più facilmente con noi.
Cookies necessari al buon funzionamento del sito web ed alla performance. Alcuni cookies sono associati a Google Universal Analytics, che è un aggiornamento significativo del servizio di analisi più comunemente utilizzato da Google.
_ga
Questi strumenti di tracciamento ci consentono di fornirti contenuti commerciali personalizzati in base al tuo comportamento e di gestire, fornire e tracciare gli annunci pubblicitari.