Esordio della Siae sui Social Network. Da oggi è operativo su Facebook il profilo www.siae.it/facebook con cui la Società Italiana degli Autori e degli Editori intende dialogare e confrontarsi col maggior numero di persone possibile.
L’Autorità garante della concorrenza e del mercato ha sanzionato una società (Top Production), per aver attuato una pratica commerciale scorretta, mediante le diffusione e l’uso illecito del logo Rai al fine di promuovere un evento, in realtà privo di legami con la televisione di stato e di autorizzazione preventiva.
”Il governo difende il duopolio ‘Raiset’ a danno delle emittenti locali. La manovra contiene una norma assurda contro la liberta’ d’informazione e a danno dei cittadini. Impedisce alle emittenti espropriate delle frequenze di ricorrere al Tar. Una norma antidemocratica che non deve passare in alcun modo”.
Un anno o poco meno (4 luglio 2010 – 30 giugno 2011). Tanto è durato l’esperimento di “Milano 2015”, la tv sul digitale terrestre che la scorsa estate, con spiccata lungimiranza, l’ora ex sindaco di Milano Letizia Moratti aveva inaugurato, un po’ (tanto) come strumento di campagna elettorale un po’ (meno) per tenere i cittadini informati sui cambiamenti del capoluogo meneghino e sull’andamento dei lavori in vista dell’esposizione mondiale che si terrà nel 2015.
Come noto, l’accordo di Ginevra 2006 (GE06) ha assegnato ad ogni nazione un numero limitato di risorse radioelettriche da utilizzare per la diffusione televisiva in tecnica digitale.
Accessibilità
Modalità scala di grigi attiva. Puoi tornare ai colori originali.
Questo sito utilizza cookie per gestire la navigazione, la personalizzazione di contenuti, per analizzare il traffico. Per ottenere maggiori informazioni sulle categorie di cookie, sulle finalità e sulle modalità di disattivazione degli stessi clicca qui. Con la chiusura del banner acconsenti all’utilizzo dei soli cookie tecnici. La scelta può essere modificata in qualsiasi momento.
Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.
Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.
Questi cookie sono impostati dal servizio recaptcha di Google per identificare i bot per proteggere il sito Web da attacchi di spam dannosi e per testare se il browser è in grado di ricevere cookies.
Questi cookie memorizzano le scelte e le impostazioni decise dal visitatore in conformità al GDPR.
wordpress_gdpr_cookies_declined
wordpress_gdpr_cookies_allowed
wordpress_gdpr_allowed_services
Questi strumenti di tracciamento abilitano semplici interazioni e funzionalità che ti permettono di accedere a determinate risorse del nostro servizio e ti consentono di comunicare più facilmente con noi.
Cookies necessari al buon funzionamento del sito web ed alla performance. Alcuni cookies sono associati a Google Universal Analytics, che è un aggiornamento significativo del servizio di analisi più comunemente utilizzato da Google.
_ga
Questi strumenti di tracciamento ci consentono di fornirti contenuti commerciali personalizzati in base al tuo comportamento e di gestire, fornire e tracciare gli annunci pubblicitari.