Tv locali, Toscana: aggredita troupe di emittente. Presi a pugni e calci operatore e giornalista
Una troupe di Reteversilia News – Canale 39, emittenti viareggine della Misericordia, composta dal giornalista Gabriele Altemura e dal suo operatore e’ stata aggredita con calci e pugni da otto nordafricani (con tanto di prognosi di una settimana e telecamera distrutta, un danno di circa 3000 euro e tanta amarezza da parte dei due malcapitati).
Storia della radiotelevisione italiana. Radio Taranto Stereo, l’ unica radio libera che riuscì ad intervistare Mina
Tra le molte emittenti che non sono state registrate nei primi censimenti del 1975/76 ce n’è una in Puglia con una lunga storia alle spalle: Radio Taranto.
Tv: nasce Padre Pio tv, nazionale su digitale terrestre di TIMB
E’ nata Padre Pio Tv, canale nazionale sul digitale terrestre. Le trasmissioni sono cominciate, in via sperimentale, il 22/09, con la veglia di preghiera in preparazione alla festa liturgica di san Pio da Pietrelcina.
Agcom. Entro il 30 settembre l’invio della nuova I.E.S.
E’ ormai imminente la scadenza del termine fissato all’art. 4 della recente delibera Agcom n. 303/11/CONS per l’invio telematico della nuova Informativa Economica di Sistema (I.E.S.) inerente i dati anagrafici ed economici sull’attività svolta nell’anno 2010.
Radio: il canone di concessione nel mirino di Agcom e Ministero
Tempi duri per le emittenti radiofoniche. Oltre ad essere sottoposte a controlli sempre più frequenti dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni in merito al pagamento dei canoni di concessione, le radio non potranno ricevere i contributi previsti dal D.M. 225/2002 qualora risultassero debitrici per i canoni non versati.
