Pubblicità. Nielsen: gli investimenti nel mercato pubblicitario a fine 2012 e le previsioni per il 2013
Il mercato pubblicitario italiano 2012 chiuderà in calo dell’8,4% per un investimento complessivo di 7,5 miliardi di euro. Trend negativo per il 2013.
Elettrosmog: preoccupazione degli operatori per la proposta di legge n. AC4240-B, contenente disposizioni in materia ambientale
Tale proposta (attualmente all’esame della Commissione ambiente della Camera, in terza lettura), denuncia l’associazione Aeranti-Corallo, “contiene una norma che, qualora venisse approvata, introdurrebbe a carico degli operatori di rete radiotelevisivi e dei concessionari radiofonici" nuovi gravosi oneri economici.
Tlc, banda larga mobile, Ibarra (Wind): operatori mettano in comune frequenze e antenne
Gli operatori della telefonia mobile dovrebbero mettere in comune le frequenze e le reti per la nuova rete a larga banda. Lo ha detto Maximo Ibarra, Ad di Wind, parlando con i giornalisti a margine del convegno Italia+Smart in corso a Capri.
Internet e Tv: le difficoltà dei broadcaster alle prese con la libertà di palinsesto
Nell’infinito dibattito su quale medium, tra internet e televisione, sarà in grado di imporre i propri modelli all’altro, arrivano ogni giorno nuovi e apparentemente contraddittori dati su cui discutere.
Tlc, Sicilia. Sequestrata stazione radio militare USA. E’ il Muos di Niscemi. Pm Caltagirone ipotizza reato ambientale
Una stazione radio delle forza armate Usa, costruita in una riserva naturale a Niscemi, e’ stata sequestrata dalla magistratura per violazione delle leggi sull’ambiente.
