SIC: valutazione anno 2010. Calano rispetto al 2009 i ricavi complessivi. + 5,4% per il sistema radiotelevisivo
Rispetto ai circa 23 miliardi di euro dell’anno 2009, il valore complessivo del Sistema Integrato delle Comunicazioni (SIC) nel 2010 ha raggiunto 21 miliardi di euro, con una riduzione che ha colpito soprattutto il settore pubblicitario.
Tv e minori, Agcom costituisce tavolo tecnico per definizione accorgimenti a tutela
Con delibera n. 224/12/CSP (in corso di pubblicazione sulla G.U.), l’Agcom ha indetto il tavolo tecnico finalizzato all’individuazione degli accorgimenti tecnici idonei ad escludere che i minori vedano o ascoltino normalmente programmi che possano nuocere gravemente al loro sviluppo fisico, mentale o morale, offerti da fornitori di servizi di media audiovisivi a richiesta.
Tv: spazio a tre nuove emittenti, le frequenze andranno all’asta. In novembre le regole dell’Agcom
Tre delle sei frequenze che andranno all’asta, cioe’ quelle destinate all’uso televisivo a lungo termine, dovranno essere riservate a “nuovi entranti”.
Tv locali, Friuli Venezia Giulia: torna ad aggravarsi la vertenza dell’emittente televisiva Free/Antenna 3
Torna ad aggravarsi la vertenza dell’emittente televisiva Free/Antenna 3. Dopo una prima tranche di arretrati, ottenuta a settembre a seguito della sospensione delle attività lavorative, i dipendenti denunciano il mancato rispetto della seconda scadenza di pagamenti da parte dell’editore veneto.
Elettrosmog, Abruzzo: antenne San Silvestro, inviati altri 10 provvedimenti di spegnimento. «Entro novembre spegneremo tutto»
E’ stato firmato sabato mattina il secondo blocco di dieci provvedimenti di spegnimento delle emittenti radiotelevisive prive delle autorizzazioni comunali alla trasmissione.
Tv locali, crisi Sardegna Uno: proseguono le trattative tra proprietà e dipendenti. Passo avanti sugli stipendi arretrati
Raggiunto l’accordo che prevede il pagamento della metà degli stipendi ancora dovuti ai dipendenti dell’emittente televisiva Sardegna Uno. I lavoratori chiedevano il pagamento degli stipendi di luglio, agosto, settembre, ottobre e 14esima.
DTT. Agcom. Schema provvedimento LCN: nuove graduatorie regionali per le emittenti locali
Lo schema di provvedimento recante il nuovo piano di numerazione automatica dei canali della televisione digitale terrestre prevede, tra l’altro, la formazione di graduatorie regionali, diverse da quelle CORECOM, per l’assegnazione del numero alle emittenti locali.
RAI: redazione giornale radio sfiducia direttore Radio 1
L’assemblea dei redattori del Giornale Radio ha sfiduciato il direttore Preziosi. Lo rende noto un comunicato del Cdr: ”Al Giornale Radio Rai si e’ votato per una verifica sulla fiducia al Direttore Antonio Preziosi".
Tv locali, Sicilia, sindacati: tv private licenziano metà dei lavoratori
Il 12 ottobre 2012 si sono tenute le assemblee dei lavoratori dipendenti delle emittenti televisive SIGE (Antenna Sicilia) e Telecolor per fare il punto sulla vertenza in atto e che riguarda la procedura di licenziamento collettivo aperta il 1 ed il 2 agosto 2012 dalle due aziende.
Rendite di posizione
Si torna a parlare (e straparlare) di logical channel numbering (LCN), cioè l’indottrinamento del bastone del (tele)comando.
