E’ nata a Stoccarda in Germania, Radio Mercedes, la prima emittente di una casa automobilistica. Trasmette 24 ore su 24, musica e informazioni in lingua inglese sul web ed è fruibile tramite un’app su tablet e smartphone, nonché sul sistema multimediale Mercedes Comand Online. (R.R. per NL)
La Cassazione ha stabilito che la Fininvest dovrà risarcire la Cir di De Benedetti, ma al ribasso. In particolare la III sezione civile, nelle 185 pagine di motivazione depositate oggi, ha accolto il tredicesimo motivo di ricorso della Fininvest che in appello era stata condanna a risarcire la Cir con 564,2 milioni di euro per il danno subito con l’annullamento, nel 1991 da parte della Corte d’Appello di Roma, del lodo arbitrale favorevole a De Benedetti sul controllo della Mondadori.
Annunciata la stangata sui prodotti succedanei dei prodotti da fumo la cui nuova tassazione sarà in vigore dal prossimo mese di gennaio, il Governo inizia a vietarne da subito la pubblicità.
Il luglio 2013 pubblicitario è stato archiviato con un -5,4%, determinando un dato cumulativo dei primi sette mesi dell’anno pari a -16%. Quindi in leggero recupero, tenuto conto che il semestre si era chiuso a -17,4%.
Il 12 settembre è scaduto il termine di presentazione alla DGSCER del MSE-Com delle istanze per il rilascio dei diritti di uso delle frequenze per l’avvio delle trasmissioni radio numeriche in provincia di Bolzano da parte dei network provider interessati.
Al debutto della stagione 2013/2014, il palinsesto di Sky mette a dura prova l’appeal dei superplayer. I dieci anni di permanenza sul satellite ed i positivi esordi nel digitale terrestre sono il frutto del miliardo l’anno di investimenti sborsati e destinati alla Tv del nostro Paese.
Sempre in attesa di vedere la luce alla fine del tunnel della crisi, le pay-tv italiane cercano di adattare le proprie offerte alla contingenza non proprio favorevole, approfittando anche del ritardo che il nostro paese continua ad accumulare nei confronti di quella che potrebbe essere la prossima rivoluzione, ovvero la tv via internet.
Il Decreto legge 98/2011 ha positivizzato nell’ordinamento giuridico rilevanti modifiche al regime dei contribuenti minimi, disciplinato dalla legge 244/2007 al fine di favorire la costituzione di nuove imprese da parte di giovani e di coloro che hanno perso il lavoro.
Le cause che portano allo scioglimento delle società sono molteplici e si presentano sotto variegate forme o aspetti. Spesso concorrono alla decisione di scioglimento più cause concatenate tra di esse; altrettanto spesso è sufficiente una causa per portare l’assemblea dei soci alla decisione estrema di procedere a sciogliere la società.
A seguito di (tanti) ordini giurisdizionali e di (tanti) propri errori materiali, il MSE-Com ha proceduto alla revisione delle graduatorie delle frequenze digitali delle regioni Lombardia e Piemonte.