E’ terminato questa notte le sciopero dei giornalisti di NewsMediaset che hanno incrociato le braccia per tutta la giornata di ieri, lunedì 17 giugno.
Il "Codice del nuovo condominio dopo la riforma" approfondisce in ogni aspetto, oltre che le norme sulla comunione in genere, la L. 11 dicembre 2012, n. 220, recante la riforma del condominio negli edifici e la modifica di alcune leggi speciali.
Il 13 giugno è rinata sul web Radio Jesolo. Si potrà ascoltare e ricevere anche su tablet e smartphone all’indirizzo www.radiojesoloweb.it.
Rtl 102.5, la radio piu’ ascoltata in Italia con 6.878.000 ascoltatori nel giorno medio, ha superato un milione di fan e amici su Facebook. Un grande traguardo che l’emittente ha voluto celebrare con i propri ascoltatori.
La giustizia greca ha annullato la chiusura della tv pubblica Ert, decisa nei giorni scorsi dal governo di Atene. Lo scrive l’agenzia France Presse.
L’Agcom ha indetto una consultazione con le associazioni nazionali di categoria del settore televisivo e con la concessionaria pubblica ai fini della revisione del Piano nazionale di assegnazione delle frequenze televisive in tecnica digitale (PNAF Dvb-t) di cui alla delibera n. 300/10/CONS come modificata dalla delibera n. 475/10/CONS.
Il Ministero dello Sviluppo Economico – Dipartimento delle Comunicazioni ha reso noto che che il Ministro dell’Economia e delle Finanze ha firmato il decreto per la riattribuzione dello somme relative alle misure di sostegno alla radiofonia per l’anno 2009.
Il 5 luglio 2013 scadrà il termine – fissato dall’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni – per presentare la propria manifestazione di interesse a trasmettere in onde medie e corte, tanto in tecnica digitale quanto in quella analogica.
L’Ansa rafforza la sua presenza in Sud America. E’ nato, infatti, Ansa Brasil (www.ansabrasil.com.br), il nuovo sito in portoghese dell’agenzia realizzato dalla redazione di San Paolo e raggiungibile anche dal sito www.ansa.it.
Dopo un mese di gennaio a -15,3%, febbraio a -17,7% e marzo a -22,7%, il mercato degli investimenti pubblicitari in Italia durante il mese di aprile chiude a -18,2% portando il primo quadrimestre 2013 (gennaio-aprile) a -18,7%.